Domenica 19 marzo ore 11.30 - "Sotterranei di Fontana di Trevi: Area Archeologica del Vicus Caprarius- Città dell'Acqua. Apertura Straordinaria"
Vicolo del Puttarello 25 (Fontana di Trevi)
In occasione dell'Apertura Straordinaria per gruppi, visiteremo tre piani di un quartiere ormai nascosto, posto sul lato orientale di Via del Corso: i Sotterranei di Fontana di Trevi.
Entreremo in ambienti risalenti al I sec. d.C., osserveremo le tecniche edilizie e i materiali utilizzati, capiremo l'importanza dell'area archeologica in questione. Narreremo le diverse funzioni che il luogo ha avuto nei secoli, la trasformazione da botteghe e complesso abitativo intensivo - a lussuosa domus di cui si conservano in situ reperti di rivestimenti marmorei parietali e un pavimento musivo in tessere di marmi policromi.
Cammineremo sul suolo di ambienti adiacenti al Vicus Caprarius e comprenderemo la vicinanza dell'Acquedotto Vergine. Sosteremo infine nel piano rialzato risalente all'età Medioevale ed ammireremo la struttura dall'alto.
Capiremo meglio la storia della magnifica Fontana di Trevi e la stratificazione dei secoli... un percorso unico!
Costo: Euro 18 (ingresso, visita e cuffie)
Euro 17,00 (cittadini over 65, insegnanti, studenti tra 18 e 25 anni)
Euro 15,00 (ragazzi tra i 14 e 18 anni)
Euro 12,00 (ragazzi inferiori anni 14, studenti universitari di architettura, archeologia, beni culturali)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito.
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268.
Potete visionare anche il sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18)
www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

A Rione Monti, dove il tempo sembra essersi fermato!
Passeggiata culturale per i vicoli dell'antico rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto


I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 23 e domenica 24 gennaio 2021
In città

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli