Sabato 15 ottobre ore 8.50 - Sotterranei di Santa Croce in Gerusalemme: Anfiteatro, Circo e Palazzo Imperiale. Apertura Straordinaria
Piazza di Santa Croce in Gerusalemme
In occasione dell'Apertura Straordinaria, visiteremo l'Area Archeologica della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme.
Entreremo nell'incredibile complesso all'interno delle Mura Aureliane: ammireremo la Residenza Imperiale dei Severi risalente al II secolo d.C. e le rovine dell'Anfiteatro Castrense.
Narreremo la storia, i materiali utilizzati e la sua funzione: l'Anfiteatro ha una capienza di circa 3500 spettatori! Ed è l'unico conservato a Roma insieme al Colosseo.
Osserveremo anche il Circo Variano, di enormi dimensioni di cui restano alcuni ambienti vicino al Chiostro di Santa Croce in Gerusalemme.
Contempleremo il Palazzo Imperiale, ampliato nel IV secolo d.C. per volere di Costantino e di sua madre Elena, scruteremo parte dell'imponente abside che costituiva la Basilica civile e l'aula adibita a cappella per la conservazione della Croce.
Accanto noteremo la presenza di alcune domus che appartenevano ai dignitari di corte: all'interno di esse, ammireremo raffinati mosaici pavimentali in bianco e nero con i ritratti dei proprietari e affreschi parietali dai colori vivaci e splendenti. Visiteremo poi le Terme Severiane restaurate per volere di Elena e sosteremo nel Giardino del Convento dei monaci Cistercensi.
Costo: Euro 15,00 (ingresso, visita e cuffie)
Appuntamento davanti la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme
Prenotazione Obbligatoria
Informazioni, orari e prezzi
Inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamatemi al 335 67 47 268.
Potete visionare anche il sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18)
www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo
Cimitero acattolico romano

La Pinacoteca capitolina e il Palazzo Nuovo, collezioni senza eguali
(INGRESSO GRATUITO con Mic Card
Piazza del Campidoglio

Esploriamo la Regina Viarum
Una passeggiata immersiva nella natura e nella storia
Villa di Massenzio

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Chiesa di Santa Maria della Scala

I sotterranei dell'Acquedotto Virgo ed il Percorso dell'Acqua
Visita guidata con "apertura esclusiva"
In città

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

I Musei capitolini, il museo dei musei
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio



Visite guidate de I VIAGGI DI ADRIANO
Le tue visite guidate del weekend 25 e 26 marzo 2023
In città