Sotto il rione Trevi, a pochi passi dalla celebre fontana, si estende un interessantissimo percorso sotterraneo, noto come Città dell'Acqua, dall'elemento che caratterizza maggiormente il sito. L'acqua che sgorga dalla fontana, monumentale mostra barocca dell'Acquedotto Vergine, filtrando attraverso le antiche murature dell'area archeologica, continua ad alimentare le tubazioni in piombo e le vasche di una lussuosa residenza. La nostra visita sarà dedicata interamente alla storia dell'Acquedotto Vergine (i cui resti sopravvivono ancora oggi all'interno della Rinascente di via del Tritone) e alla travagliata costruzione della fontana di Trevi. Il percorso sotterraneo permetterà di vedere dal vivo l'intensa stratificazione storica di edifici e strade di epoca antica, oltre ai numerosi reperti rinvenuti durante la campagna di scavo, esposti nell'antiquarium del sito.
Ore 12:15
La prenotazione è obbligatoria
Per ulteriori informazioni visita il sito: https://esperide.it/attivita/sotto-la-fontana-di-trevi-la-citta-dellacqua/
PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444–3498926716–3394750696
Appuntamento: vicolo dei Modelli, incrocio con via del Puttarello
Biglietto d'ingresso: 4€
Contributo visita guidata: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? Visita il sito www.esperide.it
.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I Fori Imperiali illuminati
Passeggiata storica ripercorrendo le gesta del Primo Impero
Fori Imperiali


Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Ara Pacis Augustae, l'apice del sogno di un imperatore - Ingresso gratuito con MIC Card
Un cammino nella storia di Roma accompagnati dalla Gens Julia
Museo dell'Ara Pacis


Sotterranei di Piazza Navona
La sua forma ricalca quella dell'antico Stadio di Domiziano
Stadio di Domiziano

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

La Casina del Cardinal Bessarione - Apertura straordinaria
Gioiello che si trova al I miglio dell'Appia Antica
Casina del Cardinal Bessarione

Equinozio di Primavera alla Meridiana di Santa Maria degli Angeli
Visita guidata alla basilica e spiegazione del fenomeno astronomico a mezzogiorno
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione, ripercorrendo una storia millenaria
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere