Sabato 14 giugno ore 16.50 Visita Guidata: "Sotterranei di Via Ostiense: Necropoli di San Paolo fuori le Mura. Apertura Straordinaria" - Via Ostiense 197 (Parco Schuster, all'altezza della Basilica di S. Paolo fuori le mura - Appuntamento davanti il Bar Tabacchi).
In occasione dell'Apertura Straordinaria - luoghi solitamente chiusi al pubblico e visibili SOLO su appuntamento - inizieremo il nostro percorso entrando nella Necropoli della Via Ostiense, sito di grande importanza in quanto testimonianza del graduale passaggio dal rito dell'incinerazione a quello dell'inumazione, avvenuto tra il II e III secolo. Osserveremo le varie tipologie di strutture sepolcrali databili tra il II e il IV secolo: i colombari costituiti da numerose nicchie per la deposizione delle ceneri del defunto entro appositi contenitori, tombe in opera quadrata di blocchi di tufo con accesso di travertino, scholae adibite a luogo di riunione della famiglia o di un collegio funerario. Ammireremo decorazioni ed affreschi dedicati al mito di Alcesti, cornici floreali e pilastri con uccelli tra racemi fioriti, Pro meteo che plasma l'uomo davanti ad Atena, edicole dipinte con immagini di leonesse e antilopi.
Vedremo la struttura della Necropoli sviluppata su tre ripiani e capiremo l'antico tracciato della Via Ostiensis e la sua funzione. Un percorso davvero imperdibile!
Costo: Euro 19,00 (ingresso, visita guidata e radiolina)
Riduzioni: Euro 18 (cittadini tra i 19 e 25 anni residenti a Roma, docenti con incarico a tempo indeterminato nelle scuole statali e comunali, possessori di abbonamento annuale Metrebus Card e Atac, possessori Bibliocard)
Euro 15: (possessori Mic Card, cittadini inferiori anni 18, studenti e docenti Facoltà Artistiche, portatori di handicap e accompagnatore, giornalisti)
Appuntamento davanti Via Ostiense 197 (Parco Schuster, all'altezza della Basilica di S. Paolo fuori le mura - Appuntamento davanti il Bar Tabacchi)
Termine visita: ore 18.15 circa
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 13 giugno
Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
La prenotazione è sempre obbligatoria e avviene SOLO tramite richiesta scritta a info@chiaraproietti.it o Whatsapp al 335 67 47 268 ( più diretto) o SMS indicando il nome e cognome e numero del/i prenotati, il recapito telefonico, la mail ed eventuali riduzioni. Vi consiglio questa pratica, siamo al lavoro e non sempre riusciamo a rispondere in tempo reale alle chiamate dirette.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
In caso di disdetta, Vi prego di avvisare almeno 48 ore prima dell'inizio della visita guidata: oltre questo termine, il costo sarà dovuto per intero.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Gruppo Facebbok: Visite Guidate di Chiara( NON la pagina)
Instagram: chiaraproiettiarte
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina

Passeggiata nei luoghi di Trilussa... quelli veri!
Non a Trastevere, come si pensa, ma a Campo Marzio
In città

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Roma al chiaro di Luna
Una serie di visite guidate serali per illuminare le sere estive della capitale
In città

Caravaggio 2025 - Ultime date!
24 opere del grande Maestro lombardo all'interno delle magnifiche sale di Palazzo Barberini
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Roma imperiale visita guidata con visori VR
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
In città