Assolato o plumbeo, il cielo è sempre la giusta cornice per la città più bella del mondo, Roma, che va gustata con ogni sfumatura di colore. E va scoperta nella sua maestosità, le piazze, nei suoi angoli nascosti, le vie, nei suoi gioielli insuperabili, le chiese. Tutto però è solo una coltre magica che, se tolta, rivela le storie di suoi figli – celebri e non – che a volte sorprendono e a tratti divertono…sotto il cielo di Roma: le chiese, le piazze e le vie….e non solo!
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza del Popolo, Porta
Termine tour: Piazza della Minerva
Durata tour: 2 ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti! (ma bisogna organizzarsi per l'ingresso nelle chiese)
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata e microfonaggio, se necessario): € 10,00; under25: € 8,00; minori: gratis.
Modalità di pagamento: in loco
Scopri se hai diritto a € 1,00 di sconto: verifica se sei iscritto a un nostro partner!
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3Tfp3yC
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A Roma con Nannarella: vita, arte e amori di Anna Magnani
Passeggiata nei luoghi legati all'attrice tra storia e aneddoti
Statua di Madama Lucrezia

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori VR della realtà virtuale
Arco di Costantino

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 10 e domenica 11 giugno 2023
In città

Ferro, scienza e progresso. Ostiense e l'archeologia industriale
Una passeggiata affascinante e suggestiva
Palazzo della Croce Rossa

Ma che musica, maestro!
Visita guidata e concerto conclusivo
Area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme


Le voci di Trastevere
Visita guidata con concerto itinerante
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'8 all'11 giugno
In città

Sotterranei del Colle Esquilino: Ninfeo Museo degli Horti Lamiani - Apertura Straordinaria
Una occasione rara per comprendere la storia di Roma e in particolare del Colle Esquilino
Museo Ninfeo (Horti Lamiani)
