Buongiorno a tutti, sono Chiara Proietti, storica dell'arte e fondatrice di Visite guidate di Chiara.
Ho pensato ad un progetto per questi giorni che stiamo vivendo - ciascuno di noi dovrà trascorrere il suo tempo nella propria abitazione - e ho deciso di chiamarlo "Stare a casa è un'arte": due volte a settimana pubblicherò sul mio Gruppo Facebook Visite Guidate di Chiara e sul mio profilo instagram opere d'arte attinenti a questo particolare momento storico che ci vede coinvolti, coadiuvate da una citazione e una mia breve spiegazione.
Suggerimenti su come occupare il nostro tempo a casa percepito dai Maestri delle Storia dell'Arte.
Spero possa essere un momento di riflessione, di compagnia e di immaginazione, il miglior farmaco per la nostra mente.
Attendo dunque le Vostre domande e commenti, sarò felice di interagire con ciascuno di Voi!
"Ho capito il vero significato della pittura: non è un processo estetico, è una forma di magia che si interpone tra noi e l'universo ostile ,
un mezzo per afferrare la forza imponendo una forma ai nostri terrori e ai nostri desideri"
Pablo Picasso
L'opera che ho scelto per dare inizio al mio progetto "Stare a casa è un'arte" è un dipinto molto intimo di Pablo Picasso, intitolato "Femme écrivant" del 1934.
La donna ritratta è Marie Térèse Walter, modella francese e amante dell'artista per otto anni. Il loro primo incontro avvenne all'uscita delle Galeries Lafayette: sorpreso dalla bellezza della giovane donna, Pablo l'aveva seguita nascondendosi dietro un giornale nel quale aveva fatto un buco per osservarla meglio.
la raggiunge, la prende per un braccio e le grida: Mademoiselle, Vi aspetterò qui tutti i giorni, alle sei del pomeriggio. Devo assolutamente rivedervi, insieme faremo grandi cose!
E così Marie divenne la sua musa.
Una relazione clandestina la loro: il Maestro era sposato con Olga Khokhlova (dalla quale divorzierà solo nel 1955, anno della morte di lei) e aveva un figlio, Paulo.
Marie Térèse aveva solo 17 anni quando lo incontra, lui 45. Insieme avranno una bimba, Maya.
La giovane donna è ritratta mentre scrive all'uomo amato: non possono condividere lo stesso tetto, sono costretti alla lontananza per settimane (Pablo acquisterà il Castello di Boisgeloup che diverrà il luogo dei loro appuntamenti segreti) e la corrispondenza epistolare sarà fondamentale nel loro legame.
Picasso la immagina concentrata, solare e luminosa, erotica nei seni nudi dipinti in primo piano dai toni diversi: come il loro amore, intenso e mutevole.
Gruppo Facebook Visite Guidate di Chiara
instagram.com/chiaraproiettiarte/
#unitiadistanza
#stiamoisolatimanonsoli
Evento principale, vedi eventi correlati:
- Stare a casa è un'arte Terminato
- Stare a casa è un'arte Terminato
- Stare a casa è un'arte Terminato
- Stare a casa è un'arte Terminato
- Stare a casa è un'arte Terminato
- Stare a casa è un'arte Terminato
- Stare a casa è un'arte Terminato
Informazioni, orari e prezzi
Gruppo Facebook Visite Guidate di Chiara
instagram.com/chiaraproiettiarte/
www.visiteguidatedichiara.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I sotterranei di Trastevere
Per il ciclo di visite guidate 'Roma sotterranea'
Basilica di San Crisogono


La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

DOPPIA Visita Guidata: Quartiere Coppedè e casa-Museo Wunderkammer
Con il Dott. Marco Lo Muscio - Un pomeriggio all'insegna della magia e dell'arte!
Museo Wunderkammer "Artificialia"


Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

I luoghi di Dante a Roma
Per vedere con i nostri occhi ciò che hanno visto gli occhi del Sommo Poeta
Colosseo Anfiteatro Flavio

Palazzo Corsini e le sue meraviglie nascoste - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al Palazzo della Regina Cristina di Svezia e alla ricca collezione
Palazzo Corsini alla Lungara


Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini