Giovedì 21 Ottobre. Ore 15.30
Già al tempo di Cicerone si parlava di un grande affollamento e chiacchiericcio proveniente dal Campidoglio: in realtà si trattava di una visione poiché era solamente una folla di statue
di provenienza Ellenica, trasportate a Roma come trofeo bellico e lì parcheggiate.
I romani , dal profondo della loro rozzezza non ne avevano mai viste così copiose e tutte insieme tanto che iniziarono a sentire le loro voci e gli spiriti che le animavano.
Da qui inizia una sequela di storie e leggende su tutte le statue romane: da Pasquino a Marco Aurelio, in piedi o sdraiate, sedute o a cavallo, nelle piazze o nelle strade, sopra o dentro gli edifici esse diventeranno per il popolo lo specchio delle maldicenze mondane e papali del 1500 .
Meeting Point: Piazza Venezia, davanti alla statua di Madama Lucrezia
INFO
In osservanza al Decreto-Legge 23 luglio 2021, n. 105, art. 3, tutti i visitatori dovranno essere muniti di una delle Certificazioni Verdi Covid-19 (https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2021/07/23/21G00117/sg)
Visita Guidata: Adulti € 10 a persona
Costo radioriceventi: € 2 a persona
Ogni persona che vorrà partecipare ad eventi organizzati dall'Associazione Culturale Rete Turismo Roma potrà diventarne Socio. Il tesseramento per l'anno 2021 è gratuito e prevede l'indicazione dei propri dati anagrafici tramite modulo.
https://forms.gle/9EtKoKKsERh33HyH8
Prenotazione obbligatoria entro le 13 del 21 Ottobre tramite messaggio Whatsapp al 330980468
La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni.
La visita sarà condotta da una guida abilitata per Roma e Provincia.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 18 e 19 gennaio 2025
In città
Area Sacra di Largo Argentina e Torre del Papito
Visita guidata con apertura straordinaria
Largo di Torre Argentina
Divide et impera: Ascesa e declino di Roma Antica
Visita guidata teatralizzata
Fori Imperiali
La basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Una delle più antiche di Roma
Basilica di S. Agnese fuori le mura
Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
Palazzo Doria Pamphilj
Le bizzarrie di un Principe a Villa Torlonia
Visita guidata al Casino Nobile, Casina delle Civette e Serra Moresca - Ingresso gratuito MIC Card
Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile
Tesori nascosti a Santa Maria in Trastevere
La scoperta di capolavori assoluti nella chiesa gioiello dell'antico rione
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Passeggiata sull'acqua
Visita guidata tra piazze e vicoli iconici alla volta delle fontane romane restaurate
Piazza Navona