Negli ultimi anni il quartiere Ostiense ha rappresentato una delle realtà più attive nell'ambito della valorizzazione del territorio urbano della capitale. La zona, che mantiene intatto quel fascino post-industriale dovuto alle numerose fabbriche dismesse presenti sul suo territorio, è divenuta oggi una fra le aree più underground della città. In particolare grazie alla presenza e al lavoro della Galleria 999 Contemporary Street Art e con il patrocinio del Comune di Roma molti artisti si sono concentrati in questa zona per realizzare negli ultimi anni le loro opere di street art, ricoprendo e valorizzando numerose superfici urbane. Divenuto oggi un vero e proprio museo a cielo aperto, il decimo quartiere offre a chiunque la voglia di inoltrarsi per le sue strade, tra gli inaspettati quanto interessanti scorci sulle realtà urbane contemporanee nostrane e straniere. Dalla zona di Piramide sino alla Basilica di San Paolo infatti è un continuo susseguirsi di opere di artisti del calibro di Blu, Agostino Iacurci, Herbert Baglione, Jb Rock, Lex&Sten e tanti altri.
Il percorso di visita si concentrerà in particolar modo sulla zona compresa tra il sottopassaggio di Via Ostiense, Via del Porto Fluviale e Via del Commercio.
Informazioni, orari e prezzi
Ore 18.30
Per ulteriori informazioni visita il sito: http://esperide.it/ostiense-e-le-sue-opere-a-cielo-aperto
APPUNTAMENTO: piazza del gasometro, un quarto d'ora prima della visita
CONTRIBUTO PER LA VISITA: 9 euro, 6 euro per i già tesserati
PER PRENOTARE:
info@esperide.it
telefono: 3498926716 – 3331125444 –3394750696
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate





Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

A Villa Farnesina la verità è nelle stelle!
Visita virtuale nella villa con i capolavori di Raffaello
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Tradimenti, intrighi, strategie femminili alle corte di Augusto
Passeggiata archeologica
Teatro di Marcello

Roma città aperta: i luoghi dell'assedio nazista
Visita guidata con storico dell'arte
In città