Domenica 26 giugno ore 18.30 "Street Art a Tor Marancia", Viale di Tor Marancia n. 75
"La strada è il tuo nuovo museo." Andremo alla scoperta del venticinquesimo museo civico inaugurato a Roma: la Street Art di Tor Marancia.
Nello storico Lotto 1 fatto di palazzi popolari e una comunità ben radicata, ammireremo ben ventidue opere d'arte monumentali, ciascuna per ogni facciata dei palazzi del lotto. Un museo a cielo aperto, dove ammireremo le opere di artisti provenienti da ogni parte del mondo: Seth, Jazz, Gaia, Alberonero, Lek@sowat, Moneyless, SatOne, Reka, Domenico Romeo, Pantonio, Diamond, Jerico, Matteo Basilè, Guido van Helten, Best Ever e tanti altri.
Illustreremo le tecniche ed il particolare metodo di lavoro utilizzato dagli artisti, e l'effetto che si è ottenuto: non solo di carattere culturale ma anche sociale, con gli abitanti del quartiere che si sono sentiti protagonisti di questa meravigliosa esperienza.
Narreremo la storia dei Tor Marancia ed il motivo per cui è stato scelto - all'interno del progetto di rigenerazione urbana attraverso l'arte - e la nascita della street art negli anni '60 negli Usa e come la sua influenza abbia arricchito oggi le nostre periferie.
Un nuovo modo di vivere Roma, per riscoprire la città e guardarla da un altro punto di vista: protagonista dell'arte contemporanea.
Costo: Euro 12 (visita e cuffie)
Appuntamento a Viale di Tor Marancia 75, davanti l'immagine del "Bambino redentore" di Seth presente sul Palazzo.
Prenotazione Obbligatoria
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria: inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione.
Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della visita.
Chiara
Tel. 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città


La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo