Sorto a partire dagli anni Trenta del secolo scorso, nel corso degli ultimi anni il Trullo si è imposto sulla scena romana per un interessante e riuscito esempio di commistione tra arte urbana e poesia. Passeggiare lungo le strade di questa borgata significa infatti entrare in contatto con le graffianti e suggestive parole dei Poeti der Trullo che accompagnano le opere sui muri, decorati dai pennelli e dalle fantasiose e colorate figure realizzate dal collettivo dei Pittori Anonimi del Trullo, in collaborazione con numerosi artisti nazionali e internazionali, quali Jorit, Gomez, Mr. Klevra e Diamond.
Ore 11:00
Per ulteriori info visita il sito: http://esperide.it/attivita/street-art-e-poesia-la-magia-del-trullo-a-roma/
Per prenotare: info@esperide.it oppure al 349 892 6716 - 339 475 0696
Appuntamento: via di san Raffaele davanti la chiesa di San Raffaele.
Ricordiamo a tutti i soci di presentarsi all'appuntamento mezz'ora prima dell'inizio della visita
Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap)
Come associarsi? www.esperide.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio


La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

Nei sotterranei di Piazza Navona... lo Stadio di Domiziano!
Visita guidata ai sotterranei e alla piazza più famosa al mondo
Stadio di Domiziano

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi

Il Ghetto ebraico di sera
Dalle origini al rastrellamento del 1943
Fontana delle Tartarughe

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Lo Stadio di Domiziano: Piazza Navona e i suoi sotterranei
Visita guidata con apertura esclusiva (20 persone max)
Fontana del Nettuno

I Musei capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio