Quanto sei bella Roma a prima sera… e, al chiarore della luna, andremo alla scoperta delle vere tradizioni romane immergendoci in un passato che dall'epoca repubblicana ci porterà a quella moderna ripercorrendo tutta la storia di Roma e della sua gente. In questa suggestiva passeggiata guidata dal Ghetto a Trastevere, saremo accompagnati dalle dolci note di chitarra, voce e flauto de "Le Nuvole barocche" che eseguiranno i brani più celebri della musica popolare di Roma come Ciumachella de Trastevere o Barcarolo romano. E, con un emozionante tuffo nel passato, scopriremo gli aspetti più insoliti della nostra città che le guide di solito non raccontano!
Informazioni, orari e prezzi
Ore 21.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio: davanti Portico d'Ottavia (quartiere ebraico)
Quota di partecipazione: 15€ ridotto convenzionati, Imperial card e/o WeKard, 18€ intero, 10€ under 18, 2€ under 10
Prenotazione obbligatoria: www.iviaggidiadriano.it - 3343006636 - 0651960876
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città


Il Vaticano e Castel Sant'Angelo come non lo avete mai visto
Visita guidata con visori VR
Palazzo del Sant'Uffizio

Solstizio d'Estate alla meridiana di Santa Maria degli Angeli
Il fenomeno astronomico da non perdere: solo al Solstizio!
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Speciale solstizio d'estate
Gli eventi a tema per celebrare l'arrivo della bella stagione!
In città

Morante e Moravia, storia d'amore e d'Italia
Passeggiata nei luoghi legati ai due "campioni" della letteratura novecentesca
Isola Tiberina

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città