Quanto sei bella Roma a prima sera… e, al chiarore della luna, andremo alla scoperta delle vere tradizioni romane immergendoci in un passato che dall'epoca repubblicana ci porterà a quella moderna ripercorrendo tutta la storia di Roma e della sua gente. In questa suggestiva passeggiata guidata dal Ghetto a Trastevere, saremo accompagnati dalle dolci note di chitarra, voce e flauto de "Le Nuvole barocche" che eseguiranno i brani più celebri della musica popolare di Roma come Ciumachella de Trastevere o Barcarolo romano. E, con un emozionante tuffo nel passato, scopriremo gli aspetti più insoliti della nostra città che le guide di solito non raccontano!
Informazioni, orari e prezzi
LUGLIO
Domenica 03 ore 19.00
Domenica 10 ore 19.00
Appuntamento 15 minuti prima dell'inizio:
davanti Portico d'Ottavia (quartiere ebraico)
Conclusione: Piazza in Piscinula
Durata: 1h45
Quota di partecipazione per le date in calendario:
18€ ridotto convenzionati, WeKard
20€ intero
10€ under 18
2€ under 10
Modalità di pagamento:
online o tramite bonifico bancario da effettuarsi all'atto della prenotazione
La quota include:
concerto itinerante a cura de "Le nuvole barocche", visita guidata a cura dei nostri storici dell'arte, noleggio whisper
Div.abili:
presenza di barriere architettoniche
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
https://www.pigierre.com/project/tanto-per-canta/
o telefonando al numero 334/3006636 (whatsapp) – 0651963729
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina


Villa Adriana: un "piccolo mondo" a misura di Imperatore
Visita guidata alla grandiosa residenza imperiale
Villa Adriana

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
In città

Visite Guidate nel Museo Wunderkammer "Artificialia"
Riscopri il bisogno di ritorno alla meraviglia e alla Natura attraverso l'Arte e la bellezza
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Speciale Ferragosto: Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
In città

Perché fu ucciso Giulio Cesare?
Passeggiata indagine sul crimine più famoso della storia
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città