Domenica 20 dicembre alle ore 11.30, all'interno del progetto Roma Sotterranea - luoghi solitamente chiusi al pubblico e visibili eccezionalmente SOLO per le nostre visite UNA volta l'anno - entreremo nel Tempio Rotondo di marmo più antico presente a Roma.
Vi leggerò l'iscrizione in base alla quale capiremo a chi fosse dedicato il luogo, narrerò la storia particolare dello scultore e l'area di locazione.
Spiegherò come, all'inizio del XII secolo, il Tempio venne trasformato in Chiesa ed i successivi interventi operati da Giuseppe Valadier: all'interno è visibile un affresco raffigurante la Vergine con Gesù e i Santi.
Osserveremo le tecniche di costruzione e i differenti materiali impiegati, ammireremo l'influenza greca e svelerò il motivo per il quale non è esatto denominarlo Tempio di Vesta.
Informazioni, orari e prezzi
Domenica 20 dicembre ore 11.30
Piazza Bocca della Verità
Costo: Euro 15 (ingresso, visita e cuffie)
Euro 13: cittadini inferiori anni 18
Appuntamento davanti l'ingresso del sito
Prenotazione obbligatoria: chiamare il 335 6747268 o inviare mail a info@chiaraproietti.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città

Sotterranei di Trevi
La Città dell'Acqua, il vicus Caprarius e l'acquedotto della Rinascente
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico, gotico e misterioso!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 24 aprile al 2 maggio 2025
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dall'1 al 4 maggio 2025
In città

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina

Tour di Roma in Tram anni 40 con Aperitivo
Tra i principali monumenti a bordo di un tram del 1947
In città

Barocco Globale
Visita guidata alla mostra alle Scuderie del Quirinale
Scuderie del Quirinale