Domenica 7 maggio ore 15.30 "Terme di Caracalla. Ingresso gratuito con il solo costo della visita guidata" Viale delle Terme di Caracalla, 52.
Ammireremo il complesso Termale più sontuoso e meglio conservato dell'antichità: Le Thermae Antonianae, conosciute come le Terme di Caracalla.
Entreremo nel sito e narreremo la storia dell'Imperatore che volle la costruzione dell'area nel III secolo d.C., osserveremo la pianta rettangolare tipica delle grandi Terme Imperiali, sosteremo sull'asse centrale dove vedremo in sequenza il calidarium, il tepidarium, il frigidarium e le natatio; noteremo le palestre ed altri ambienti utilizzati non solo per la cura del corpo.
Scruteremo le enormi colonne di marmo, la pavimentazione in marmi colorati orientali, i mosaici di pasta vitrea e marmi alle pareti, stucchi dipinti e alcune statue - ve ne erano centinaia! - sia nelle nicchie delle pareti degli ambienti, sia nelle sale più importanti e nei giardini.
Spiegheremo come fu creato un ramo speciale dell'Acquedotto dell'Acqua Marcia per approvvigionamento idrico ed i successivi lavori di restauro. Cammineremo in un luogo colmo di storia e di fascino.
Costo: Euro 12 (visita e cuffie).
Ingresso Gratuito prima domenica del mese. Solo il costo della visita guidata e cuffie
Appuntamento in Viale delle Terme di Caracalla 52: data la giornata particolare, può darsi ci siano altri gruppi nelle vicinanze. Vi prego di assicurarVi di far parte del gruppo " Visite Guidate di Chiara".
Prenotazione Obbligatoria
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268.
Potete visionare anche il sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18)
www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna


I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Segreti e misteri del Ghetto ebraico e il Giorno della Memoria
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio


Le meraviglie dell'Arte Medievale a Santa Cecilia in Trastevere
Visita guidata alla chiesa, ai sotterranei e agli affreschi del Cavallini
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

I vicoli di Roma
Archi, cortili, insegne e palazzi nobiliari tra i rioni Regola e Parione
Palazzo della Cancelleria

