Domenica 2 febbraio ore 11.15 Terme di Diocleziano e mostra di sculture "infinite forme e bellissime " di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti - Via Enrico de Nicola 79. 
In occasione dell'Apertura Straordinaria a costo ridotto, visiteremo il grandioso complesso delle Terme di Diocleziano, le più estese di Roma. Entreremo nel sito - costruito nel IV secolo d.C. - e sosteremo negli ambienti dove vi erano le vasche d'acqua di diverse temperature - calidarium, frigidarium e tepidarium - osserveremo l'aula centrale basilicale, la piscina scoperta (natatio), lo spogliatoio e le palestre. All'interno delle grandi Aule - allestite oggi per ospitare importanti monumenti funerari - ammireremo le imponenti volte a crociera, le nicchie destinate ad accogliere le statue, il meraviglioso mosaico pavimentale, i preziosi marmi colorati, le poderose colonne e pilastri. 

Capiremo la trasformazione parziale delle Terme nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e nel convento annesso, opera di Michelangelo. Nel Chiostro scruteremo circa 400 sculture di epoca romana - statuaria, materiali architettonici, sarcofagi, are dedicatorie - e sorprendenti elementi decorativi. Cammineremo anche nello splendido giardino interno dove guarderemo la fontana centrale ed il pregio dei materiali utilizzati. 

All'interno delle magnifiche sale, ammireremo anche la splendida mostra di sculture contemporanee realizzate da Tony Cragg, progetto "tra i più interessanti di questa stagione culturale romana": capiremo come le forme sinuose e bellissime del grande artista inglese entrino in dialogo con gli spazi archeologici delle Terme di Diocleziano.  

Costo: Euro 16,00 (ingresso, visita guidata e radiolina: solo per oggi il costo è ridotto per tutti)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito, al cancello (Via Enrico de Nicola 79)
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 1 febbraio
Nota: Non è consentito entrare con zaini ne' con trolley
Termine visita: ore 13.10 circa

Non è possibile partecipare alla visita se il cliente manifesta i sintomi del Covid 19 o stato febbrile.
E' richiesto sempre il pagamento anticipato per evitare contatti personali.
E' gradita la prenotazione almeno il giorno prima della data scelta.
La prenotazione è sempre obbligatoria e avviene SOLO tramite richiesta scritta a info@chiaraproietti.it o Whatsapp al 335 67 47 268 ( più diretto) o SMS indicando il nome e cognome del/i prenotati, il recapito telefonico, la mail ed eventuali riduzioni. Vi consiglio questa pratica, siamo al lavoro e non sempre riusciamo a rispondere in tempo reale alle chiamate dirette.
I gruppi sono molto limitati.
I biglietti NON sono rimborsabili ma cedibili a terzi.
Vi consiglio di portare i Vs auricolari monouso: dal 2023 per evitare un eccessivo consumo di plastica, saranno a pagamento.
In caso di disdetta, Vi prego di avvisarmi almeno 48 ore prima della visita: oltre tale termine, il costo sarà dovuto per intero.

Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara

Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.

Gruppo Facebook: Visite Guidate di Chiara( Non la pagina)
Instagram: chiaraproiettiarte

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate