Domenica 4 agosto ore 10.00 "Terme di Diocleziano: solo il costo della visita guidata e auricolari" - Via Enrico de Nicola, 78.
In occasione dell'Apertura Straordinaria gratuita, visiteremo il grandioso complesso delle Terme di Diocleziano, le più estese di Roma. Entreremo nel sito - costruito nel IV secolo d.C. - e sosteremo negli ambienti dove vi erano le vasche d'acqua di diverse temperature - calidarium, frigidarium e tepidarium - osserveremo l'aula centrale basilicale, la piscina scoperta (natatio) , lo spogliatoio e le palestre.
All'interno delle grandi Aule - allestite oggi per ospitare importanti monumenti funerari - ammireremo le imponenti volte a crociera, le nicchie destinate ad accogliere le statue, il meraviglioso mosaico pavimentale, i preziosi marmi colorati, le poderose colonne e pilastri.
Capiremo la trasformazione parziale delle Terme nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e nel convento annesso, opera di Michelangelo. Nel Chiostro scruteremo circa 400 sculture di epoca romana - statuaria, materiali architettonici, sarcofagi, are dedicatorie - e sorprendenti elementi decorativi.
Cammineremo anche nello splendido giardino interno dove guarderemo la fontana centrale ed il pregio dei materiali utilizzati.
Costo: Euro 13,00 (ingresso, visita guidata e cuffie)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito, al cancello (Via Enrico de Nicola 78) e accanto all'edicola con le Informazioni Turistiche
Prenotazione Obbligatoria entro Venerdi 2 agosto
Nota: Non è consentito entrare con zaini né con trolley.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Potete inviare una email a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure scrivetemi su WhatsApp al 335 6747268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della visita.
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Al momento la Legge che disciplina i Beni Culturali vieta l'ingresso in tutti i musei, monumenti e aree archeologiche comunali e nazionali ad animali di qualsiasi taglia. Sono ammessi Solo i cani guida per i non vedenti.
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 6747268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Garbatella: viaggio alla scoperta di uno dei quartieri più caratteristici di Roma
Alla scoperta di quartieri "vissuti", non più solo dormitori, ma cuore vero e pulsante della nostra città
Teatro Palladium

Trastevere e la magia dei suoi vicoli al chiaro di luna
Visita serale alla scoperta del cuore vero e pulsante di Trastevere
Statua di Trilussa

Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Il Gianicolo al chiaro di luna
Passeggiata serale alla scoperta del colle del dio Giano
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Tosca, nei luoghi e nella lingua di Tosca
Passeggiata teatrale con attori
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Le Fontane più belle di Roma
Dal Tritone ai Quattro fiumi, passando per Trevi!
Fontana del Tritone

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Teatro di Marcello