Domenica 4 dicembre ore 16.00 "Terme di Diocleziano. Ingresso gratuito - solo il costo della visita guidata" Via Enrico de Nicola, 76
In occasione dell'Apertura Straordinaria gratuita, visiteremo il grandioso complesso delle Terme di Diocleziano, le più estese di Roma.
Entreremo nel sito - costruito nel IV secolo d.C. - e sosteremo negli ambienti dove vi erano le vasche d'acqua di diverse temperature - calidarium, frigidarium e tepidarium - osserveremo l'aula centrale basilicale, la piscina scoperta (natatio), lo spogliatoio e le palestre.
All'interno delle grandi Aule - allestite oggi per ospitare importanti monumenti funerari - ammireremo le imponenti volte a crociera, le nicchie destinate ad accogliere le statue, il meraviglioso mosaico pavimentale, i preziosi marmi colorati, le poderose colonne e pilastri.
Capiremo la trasformazione parziale delle Terme nella Basilica di Santa Maria degli Angeli e nel convento annesso, opera di Michelangelo.
Nel Chiostro scruteremo circa 400 sculture di epoca romana - statuaria, materiali architettonici, sarcofagi, are dedicatorie - e sorprendenti elementi decorativi. Cammineremo anche nello splendido giardino interno dove guarderemo la fontana centrale ed il pregio dei materiali utilizzati.
Costo: Euro 13,00 (Visita e cuffie: solo per oggi l'ingresso è gratuito)
Appuntamento davanti l'ingresso del sito (Via Enrico de Nicola 76)
Prenotazione Obbligatoria
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268.
Potete visionare anche il sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18)
www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Orto Botanico e Casa delle Farfalle
Visita al meraviglioso parco di 12 ettari e alla Casa delle Farfalle di recente apertura
Orto Botanico di Roma

Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
Passeggiata per un breve tratto dell'Antica Regina Viarium
Mausoleo di Cecilia Metella


I luoghi de "Il Piacere": così visse Roma Gabriele D'Annunzio
Passeggiata culturale ripercorrendo i luoghi del capolavoro dannunziano
Basilica di Sant'Andrea della Valle

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione


La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

La Basilica di San Pietro
Visita guidata a "numero chiuso" (max 15 partecipanti)
Fontana delle Tiare


Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino