Un fatto antico e mistico contraddistingue Santa Maria in Trastevere dalle altre chiese: la fuoriuscita di olio dal terreno interpretato ex post come l'annuncio della venuta di Cristo, l'unto del Signore. Non poteva essere dunque che intitolata alla Madre di Dio questa preziosa basilica, la seconda al mondo dedicata al culto della Vergine. Il suo interno, un trionfo di mosaici, cappelle preziose, marmi policromi e pavimenti cosmateschi. Un vero e proprio gioiello medievale è Santa Maria in Trastevere che custodisce un'opera unica: 7 mosaici narranti episodi della vita della Vergine eseguiti dal Cavallini, opera magistrale e unica rimasta a Roma! Santa Maria in Trastevere è il cuore pulsante dell'antico Rione popolare che batte all'unisono con il cuore della Cristianità.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza Santa Maria in Trastevere, fontana, ore 14.30
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Non adatta agli amici a 4 zampe
Quota di partecipazione: libero contributo
Wisper obbligatorio: € 2,00
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le informazioni su: https://bit.ly/3njCWf0
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

L'Antica Spezieria di Trastevere ***Apertura Straordinaria***
Visita guidata alla più antica farmacia, la Farmacia dei Papi
Antica Spezieria di Santa Maria della Scala

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 6 a mercoledì 13 luglio 2022
In città

Caravaggio, la spada e la carità
Passeggiata teatrale con attori
Chiesa di San Luigi dei Francesi



La Città sotterranea dell'Acqua
Visita guidata con archeologo
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio
Passeggiando dal Quirinale alla Fontana di Trevi
Roma e la sua magia
Scuderie del Quirinale

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 29 giugno a mercoledì 6 luglio 2022
In città

Tanto pe' canta'
Visita guidata con concerto itinerante dal Ghetto a Trastevere
Portico di Ottavia