Un fatto antico e mistico contraddistingue Santa Maria in Trastevere dalle altre chiese: la fuoriuscita di olio dal terreno interpretato ex post come l'annuncio della venuta di Cristo, l'unto del Signore. Non poteva essere dunque che intitolata alla Madre di Dio questa preziosa basilica, la seconda al mondo dedicata al culto della Vergine. Il suo interno, un trionfo di mosaici, cappelle preziose, marmi policromi e pavimenti cosmateschi. Un vero e proprio gioiello medievale è Santa Maria in Trastevere che custodisce un'opera unica: 7 mosaici narranti episodi della vita della Vergine eseguiti dal Cavallini, opera magistrale e unica rimasta a Roma! Santa Maria in Trastevere è il cuore pulsante dell'antico Rione popolare che batte all'unisono con il cuore della Cristianità.
Socio divulgatore: Anna Maria
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Piazza Santa Maria in Trastevere, fontana, ore 14.45
Termine tour: medesimo
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
GreenPass: non richiesto
Contributo partecipativo: importo a scelta del partecipante
wisper obbligatorio per ascolto nel rispetto del distanziamento: € 2,00
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite il modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
per saperne di più: https://bit.ly/3cexFB3
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Casino dell'Aurora Pallavicini al Quirinale
Visita guidata con ingresso straordinario primo del mese
Casino dell'Aurora Pallavicini

Qui vissero Roma Fellini e Masina, i luoghi di un amore da oscar
Passeggiata culturale nei luoghi legati alla coppia cinematografica
Istituto Centrale per la Grafica

Gran Priorato di Malta all'Aventino
Apertura "straordinaria ed esclusiva su prenotazione"
Villa dei Cavalieri di Malta

Sotterranei di Circo Massimo e Torre della Moletta - Ingresso ridotto
Esperienza imperdibile nell'Area Archeologica del Circo Massimo
Area archeologica del Circo Massimo

Il cammino di ronda delle Mura Aureliane e il museo delle Mura
Una passeggiata affascinante e suggestiva
In città

Sotterranei di Piazza Navona
Dallo Stadio di Domiziano a Piazza Navona
Stadio di Domiziano


Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Quanto sei bella Roma... con Calipso!
Gli eventi a Roma dall'1 al 3 aprile
In città