Un fatto antico e mistico contraddistingue Santa Maria in Trastevere dalle altre chiese: la fuoriuscita di olio dal terreno interpretato ex post come l'annuncio della venuta di Cristo, l'unto del Signore. Non poteva essere dunque che intitolata alla Madre di Dio questa preziosa basilica, la seconda al mondo dedicata al culto della Vergine.
Il suo interno, un trionfo di mosaici, cappelle preziose, marmi policromi e pavimenti cosmateschi. Un vero e proprio gioiello medievale è Santa Maria in Trastevere che custodisce un'opera unica: 7 mosaici narranti episodi della vita della Vergine eseguiti dal Cavallini, opera magistrale e unica rimasta a Roma! Santa Maria in Trastevere è il cuore pulsante dell'antico Rione popolare che batte all'unisono con il cuore della Cristianità
Socio divulgatore: Anna Maria
Appuntamento: Piazza Santa Maria in Trastevere, fontana, ore 14.30
Termine tour: medesimo
Durata tour: 90 minuti circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: NON ammessi
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + microfonaggio, se necessario): Soci € 13,00; Nuovi iscritti € 15,00; under25: € 10,00; under18: gratis
Modalità di pagamento: in loco
Prenotazione obbligatoria.
Le adesioni vanno compilate online https://bit.ly/36n3ZCx
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le sorprese sotterranee di Roma: il Mitreo del Circo Massimo
I sotterranei di Circo Massimo in apertura straordinaria e ingresso gratuito con MIC Card
Bocca della Verità

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

I segreti di San Giovanni
Visita alla prima Basilica della Cristianità al chiostro, al Battistero e alla Cappella Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

Poesia e romanticismo nel Cimitero Acattolico di Roma
Visita guidata
Cimitero acattolico romano

Le visite della settimana di Back to the Past
Visite guidate con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città

Il Fontanone del Gianicolo ed il suo Giardino Segreto - Apertura Straordinaria
Visita alla fontana monumentale situata sul colle Gianicolo
Fontanone del Gianicolo

Mostra I Farnese nella Roma del '500
L'accesso è per un gruppo limitato
Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli

L'Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti: visita guidata Roma
Abbazia delle Tre Fontane

Al Cimitero acattolico: le vite, le follie, gli amori
Visita guidata al cimitero più bello e meno triste al mondo - Ultimi due posti
Cimitero acattolico romano

Villa Farnesina e l'oroscopo Chigi
Visita guidata alla prima villa suburbana dell'Urbe tutta affrescata dal grande Raffaello
Villa Farnesina