Domenica 10 aprile ore 16.30 - "Toulouse Lautre. Ultima data" - Museo dell'Ara Pacis. Lungotevere in Augusta
Il museo dell'Ara Pacis di Roma ospita la grande mostra dedicata a Toulouse Lautrec, il pittore bohemien della Parigi di fine Ottocento: in visione ammireremo oltre 170 opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest.
I capolavori - che ripercorrono l'intera attività artistica di Lautrec dal 1891 al 1900- ci consentiranno di capire il genio dell'autore: manifesti, illustrazioni, copertine di spartiti e locandin , alcune delle quali rarità perchè stampate in tirature limitate, firmate e numerate e corredate dalla dedica del Maestro.
Narreremo la sua breve ed intensa vita, le notti trascorse nel quartiere di Montmartre ed i caffè - concerto e cabaret - Al Moulin Rouge: la Goulue e sua sorella - l'amicizia con il cantautore Aristide Bruant - Il cabarettista nel suo locale- l'amore per la celebre stella Jane Avril - Divan Japonais, L'estampe originale - i rapporti con le donne della notte - Il grande palco, La clownessa seduta- e con le attrici teatrali - Theatre des Varietes, Madame Lender - la passione per le corse dei cavalli - Il fantino - e le gite in campagna - La passeggera- e l'interesse per le nuove riviste - La Revue Blanche.
Durante il percorso della mostra osserveremo anche fotografie inedite e riprese cinematografiche di rara qualità. Una mostra imperdibile.
Costo: Euro 22,00 (ingresso, visita e cuffie)
Euro 20,00 (cittadini fino a 25 anni, insegnanti in attività, giornalisti, possessori Mastercard, dipendenti banche: BNL, Unicredit)
Euro 12,00 (portatore handicap e accompagnatore)
Appuntamento davanti l'ingresso del museo: ci vedremo al piano terra, in Via Ripetta.
Prenotazione Obbligatoria
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria: inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione.
Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara
tl. 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città


A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna

Il Campidoglio
Passeggiata per scoprire storia, aneddoti e segreti del Colle più piccolo di Roma
Piazza del Campidoglio

Roma nei ricordi di Marcello Mastroianni
Passeggiata culturale nei luoghi dei set cinematografici
Teatro Valle

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina


Via Giulia: un tuffo nel Rinascimento
Passeggiata per tuffarsi nel cuore del Rinascimento romano
Basilica di San Giovanni Battista de' Fiorentini