Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro.
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D per ricostruzioni virtuali dell'antica Basilica di San Pietro, del Circo di Nerone e del Mausoleo di Adriano (oggi Castel Sant Angelo).
INFO
ITINERARIO: Basilica di San Pietro + ricostruzione virtuale della Basilica Costantiniana, del Passetto di Borgo, del Circo di Nerone e del Mausoleo di Adriano (oggi Castel Sant Angelo).
DURATA: 2 ore circa.
QUANDO: Sabato 23 gennaio 2021
ACCOGLIENZA: da 30' prima, in Piazza della Città Leonina 5, angolo via di Porta Angelica.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.
LA VISITA SARA' CONDOTTA DA: Cristiana Berto, storica dell'arte, esperta di urbanistica antica, moderna e contemporanea.
La visita è a numero chiuso - 25 persone max.
La visita è adatta anche per bambini e ragazzi. Tuttavia, il visore 3D risulta difficile da indossare per i bambini under 8 anni perché potrebbe non aderire al volto.
La visita si svolge tutta all'esterno
DESCRIZIONE
Un percorso classico e senza tempo caro a romani e turisti, che potremo ammirare una volta ancora, utilizzando l'ausilio di un visore 3D che permetterà di ricostruire in tempo reale le descrizioni fornite dal nostro archeologo, che ci permetterà di entrare fisicamente nell'antica basilica Costantiniana di IV sec. dedicata alla memoria di San Pietro e confrontarla visivamente con l'attuale basilica. Il visore 3D ci darà inoltre modo di ricostruire virtualmente il Circo di Nerone, luogo del martirio di San Pietro.
Percorrendo la spina del Circo giungeremo presso il Mausoleo di Adriano (oggi Castel Sant Angelo), e ancora una volta grazie alla ricostruzione in 3D avremo modo di comprendere come questo monumento si presentasse in origine, e perché fu tramutato in un castello.
NOTA BENE
Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit, questi servono a coprire le spese organizzative, amministrative e di gestione ordinaria e a mantenere in vita il progetto sociale e culturale portato avanti dal direttivo, consentendo di organizzare e promuovere sempre nuove attività per tutti i soci.
Informazioni, orari e prezzi
h 15.00
COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo dell'ausilio del visore 3D e di Vox:
€19 Nuovi iscritti
€18 Soci, Possessori Bibliocard; Feltrinelli card, Metrobus, over 65, studenti universitari; docenti, giornalisti; guide turistiche, militari, polizia, carabinieri, stampa.
€15 ragazzi (14-17); portatori di handicap e un loro accompagnatore.
€10 bambini (8-13)
Gratis: bambini (0-7 anni)
Possessori di Coupons o Voucher Regalo dovranno integrare la differenza di 9 euro per poter partecipare a questa visita. I 9 euro servono a coprire le spese di prenotazione e costo dei visori 3D, e del noleggio dei vox.
PRENOTAZIONI consigliate ENTRO IL GIORNO PRIMA
via mail a rome4ucristianaberto@gmail.com romaelazioxte@gmail.com
o inviando un SMS (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3315632913 o 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni, e per capire se sarà necessario prenotare l'utilizzo di un vox (auricolare) per ascoltare la nostra guida in maniera confortevole nel caso in cui il gruppo superasse i 15 iscritti, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.
SCONTI
2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dalla nostra Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul nostro sito: http://romaelazioperte.blogspot.it
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo passeggiata sull'Appia Antica
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Sebastiano fuori le mura

Racconti dal rione Prati: arte, storia e vicende
Visita guidata con storico dell'arte
In città

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
Parco degli acquedotti


Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio
Chiesa di San Gregorio al Celio

Visita guidata ai Murales di Tor Marancia
"Big City Life": un progetto corale di arte urbana partecipata
In città

Tra i segreti e le leggende del Ghetto ebraico
Visita guidata per bambini e famiglie
In città

Alberto Sordi 1920-2020
Un'esperienza immersiva e totalizzante alla scoperta dell'artista e dell'uomo in occasione del centenario della nascita
Casa - Museo Alberto Sordi

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo