Vi condurrò in una gradevole passeggiata su uno dei sette colli di Roma, dove ci faranno da cornice le querce secolari che da sempre sono presenti su questa altura.
Il colle Celio è sicuramente il più intimo e segreto posto di Roma antica. Oggi il colle è disseminato di chiese e monasteri di età medievale ma già all'epoca dei Romani conservava importanti testimonianze.
Resti imponenti di acquedotti romani li incontreremo durante il nostro percorso, pensate che qui ne passavano quattro, il più importante dei quali l'acquedotto Claudio fatto costruire per alimentare i palazzi imperiali sul palatino.
Il percorso inizierà davanti alla chiesa dei SS. Giovanni e Paolo dove potremo vedere i resti del famoso tempio del divo Claudio, scenderemo poi prendendo la caratteristica via di S.Paolo della croce dove, attraversando l'antico e suggestivo arco di Dolabella, arriveremo alla chiesa dedicata a questo santo. Arriveremo poi nel cuore del colle, dove potremo visitare la chiesa più grande di forma circolare ed una delle più antiche di Roma, S. Stefano Rotondo, famosa per i suoi affreschi rappresentanti i martiri dei più importanti santi, è un unicum che troviamo solo in questo antico luogo di culto.
Uscendo prenderemo via della Navicella che prende nome dalla bellissima fontana rinascimentale situata davanti alla chiesa S. Maria in Domnica, sveleremo la storia di questo luogo di culto e, per finire in bellezza, entreremo nella Villa Celimontana, dove saremo allietati da un fiorito giardino e dove potremo vedere un antico obelisco.
Vi aspetto come sempre numerosi per scoprire insieme la storia dei questo colle ricco di boschi e acquedotti.
• APP.TO: davanti ingresso CHIESA SS. GIOVANNI E PAOLO.
• Piazza SS. Giovanni e Paolo
• Durata visita guidata: 2h:00. Dalle 15.OO alle 17.00.
• Costo visita guidata: 10euro adulti, 5 euro ragazzi fino a 18 anni, gratis bambini fino a dieci anni.
• Eventuali auricolari: 2 euro a persona.
• Per prenotazione chiama il numero 335.81.45.599 Nunzia o scrivi alla mail:
nunzarbol@gmail.com specificando nome, numero persone e recapito telefonico.
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere contattati in caso di variazioni.
Obbligo del super green pass e della mascherina fp2 per entrare nella chiesa di S. Stefano Rotondo.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Visite guidate nell'esoterico quartiere Coppedé per tutto il mese di Novembre
Una Wunderkammer a cielo aperto!
In città

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo


Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino

Abbazia delle Tre Fontane
Spiritualità, tradizione, arte medievale e la cioccolata dei Frati Trappisti
Abbazia delle Tre Fontane

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Coppedè: il quartiere delle Fate
Visita guidata
Chiesa Nazionale Argentina - S. Maria Addolorata

Roma Imperiale con i visori VR
Visita guidata per la Roma Imperiale + soste con visualizzazioni 3D
Arco di Costantino


Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio