Una passeggiata nel centro di Roma tra palazzi e piazze, sui luoghi dove, nel passato, si sono manifestate presenze strane e inaspettate. A ridosso di piazza Navona, ponte S. Angelo, via dei Coronari e di via della Pace una serie di luoghi e storie che ci porteranno a conoscere queste vicende con importanti protagonisti: Renzo Colonna, Beatrice Cenci, Messalina, Costanza de Cupis, Olimpia Maidalchini.
Informazioni, orari e prezzi
App.to ore 19:00 in piazza dell'Orologio
Prenotazione obbligatoria
Quota Euro 11.00
Le prenotazioni possono essere effettuate:
telefonando al n° 06.4542.1063. Mattina dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00; inviando un messaggio di posta elettronica a info@turismoculturale.org
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le chiese dell'Esquilino
La Basilica papale di Santa Maria Maggiore e Santa Prassede. Visita guidata con storico dell'arte
Basilica di Santa Maria Maggiore

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

Incontro con l'Arte
Lezione 7 - Il Protorinascimento: Brunelleschi, Donatello e Masaccio
In città

Archeo-trekking al Parco degli Acquedotti
Visita guidata con archeologo
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari, fra antiche vestigia e arcani misteri
Visita guidata alla scoperta delle altre chiese e dei reperti archeologici presenti sul colle
Basilica di Santa Sabina

Le Sibille di Raffaello in Santa Maria della Pace e il Chiostro del Bramante
Visita guidata ad un ricco repertorio di capolavori dell'arte rinascimentale e manierista
Chiesa di Santa Maria della Pace

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani