Il nostro esperto di botanica e storia dell'arte Salvatore Ianni ci guiderà alla scoperta di Villa Panphili, nata nella prima metà del XVII secolo nei possedimenti terrieri della famiglia di papa Innocenzo X, ed attualmente sede di rappresentanza del Governo italiano. Autori della villa e del Casino del Bel Respiro furono gli architetti Algardi e Grimaldi, mentre autore dei magnifici giardini fu il botanico Aldini. Nel 1849 la villa fu teatro della cruente battaglia per la difesa della Repubblica Romana di cui furono protagonisti Garibaldi e sua moglie Anita, Luciano Manara, Mameli, e Ciceruacchio.
La visita è stata disegnata per far emergere il ruolo che Roma ha svolto nella continua evoluzione dell'arte e progettazione del giardino, da sempre parte vitale della cultura sociale della città. Non sarà tuttavia tralasciata la narrazione di fatti storici, personaggi e aneddoti legati alla villa come il fantasma di via "Tiradiavoli", e l'odiata Donna Olimpia Maidalchini, sopranominata dal popolo romano la "Pimpaccia".
Docente: Salvatore Ianni
Informazioni, orari e prezzi
Orario d'inizio: h 17.00
Accoglienza e registrazioni da 30' prima
Durata: 2 ore circa
Appuntamento: ingresso della villa “Porta S Pancrazio”, posto all’incrocio fra Via di San Pancrazio, Via Aurelia Antica e via del Vascello
Info: clicca qui
Contributo associativo:
€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni:
romaelazioxte@gmail.com;
o via sms al: 3383435907; 3428847988 indicando nome, cognome, nr. di partecipanti e nr. di cellulare. La prenotazione è indispensabile per essere ricontattati in caso di variazioni
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il Circo Massimo (Ingresso all'area archeologica)
Una passeggiata archeologica
Area archeologica del Circo Massimo

Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita con ingresso straordinario
Palazzo del Grillo

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno


Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere


Ostia Antica, un viaggio nel tempo
Un'immersione nella Roma antica accompagnati da un'antica Romana doc!
Ostia Antica

Caravaggio privato a San Luigi dei Francesi
Visita guidata con ingresso dopo l'orario di chiusura
Chiesa di San Luigi dei Francesi

Insula di Campo Marzio - Apertura Straordinaria
Luoghi di epoca romana e medioevale di recente scoperta
In città