Domenica 28 ottobre 1934, Mussolini inaugurava festosamente l’apertura di via del Circo Massimo, per farlo fece distruggere vestigia romane e medievali, e smantellare un antico cimitero che accoglieva i defunti della Comunità Ebraico Romana, la più antica di tutto l’Occidente (160aC).
Oggi, a ricordo del cimitero profanato, rimangono i cipressi e la Menorah disegnata dai viali del Roseto Comunale di Roma. La nostra passeggiata alla scoperta dell’Aventino partirà proprio dal roseto, che affaccia sul Circo Massimo e gli imponenti resti del Palatino. Salendo in direzione della Piazza dei Cavalieri di Malta, comprenderemo perché grandi poeti come D’Annunzio, e Carducci cantarono lo splendore di questo colle nei loro versi. Luogo suggestivo dove regnano pace e silenzio tra vestigia antiche, chiese medievali e verdi giardini che sovrastano il fiume Tevere. La visita si concluderà nel Giardino degli Aranci, dalla cui terrazza si può godere di uno dei più bei tramonti sulla città Eterna
Docente: Salvatore Ianni
Informazioni, orari e prezzi
Orario d’inizio: h 16.00 accoglienza e registrazioni da 20’ prima
Appuntamento: Piazzale Ugo la Malfa, sotto il monumento a Giuseppe Mazzini
Contributo associativo:
€8 adulti; €4 (13-17); €2 (6-12); gratis 0-5
Prenotazioni: 3383435907
romaelazioxte@gmail.com
info: www.romaelazioperte.blogspot.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Mirò. Il costruttore di sogni
150 opere del grande artista spagnolo provenienti da tutto il mondo
Museo Storico della Fanteria
Sotterranei di Piazza Navona - Apertura Straordinaria
Stadio di Domiziano e Area Archeologica dell'Ecole Francaise
Stadio di Domiziano
Le visite della settimana di Back to the Past
Visite, passeggiate e aree archeologiche con il supporto dei visori della realtà virtuale
In città
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"
I sotterranei di Piazza Navona: Lo Stadio di Domiziano
Un dialogo tra la Roma Antica e la Roma Barocca
Stadio di Domiziano
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Il Mausoleo delle Fosse Ardeatine: per non dimenticare emozioni, storia e ricordi
Visita guidata
Mausoleo Delle Fosse Ardeatine