Domenica 19 marzo, h 16.00
Roma da vivere
Trastevere ed i Trasteverini
*Insolita passeggiata storico-culturale per conoscere storia presente e passata del Rione Trastevere e dei suoi abitanti, i Trasteverini "signori senza quatrini"
La visita sarà condotta da: Ornella Massa, storica dell'arte esperta di urbanistica moderna e contemporanea in possesso dell'abilitazione di guida turistica della Provincia di Roma.
Durata: 2 ore.
Ma sarà proprio vero che i Trasteverini hanno un'origine diversa dai romani che abitano l'altra sponda del Tevere? La passeggiata, muovendosi tra il Trastevere antico e quello moderno ha lo scopo di svelare alcuni degli aspetti meno noti del quartiere e di raccontare alcune storie che da sempre lo caratterizzano come quella della Madonna Fiumarola o di Bartolomeo Pinelli, che, da trasteverino doc, qui nacque, qui visse e del quartiere ha lasciato immagini che permangono nell'immaginario anche contemporaneo, contribuendo a far nascere il mito del carattere particolarmente focoso e attaccabrighe dei trasteverini.
Informazioni, orari e prezzi
Accoglienza e registrazioni: da 30' prima, Piazza Santa Cecilia
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata: €10 nuovi iscritti; €9 soci; €5 (14-17 anni); €2 (6-13 anni); gratis (0-5 anni)
*Nel caso in cui i gruppi superassero i 15 iscritti, sarà cura dell'associazione Roma e Lazio per te prenotare per voi l'utilizzo di un auricolare per rendere l'ascolto della guida piacevole e rilassante. Il costo dell'auricolare è di euro 2
Sconti: 2 euro di sconto a chi prenota e partecipa a 2 visite organizzate dall'Associazione durante la stessa settimana (la settimana va da lunedì a domenica). Se interessati, potrete trovare le informazioni relative alle altre visite sul sito: romaelazioperte.blogspot.it
Prenotazioni (consigliate entro il giorno prima): via mail a romaelazioxte@gmail.com o via sms al coordinatore Cinzia 349 4687967, indicando data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail
*La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni
Informazioni:
338 3435907, 331 5632913, 349 4687967
(la Segreteria è aperta dalle 10.00 alle 19.00)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za di Spagna a P.za Navona passando per F.na di Trevi, il Pantheon e molto altro
Museo Keats - Shelley House

Santa Cecilia in Trastevere
I suoi sotterranei e gli affreschi medievali del Cavallini ritrovati nel Coro di Clausura
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

La Garbatella: il "rione" romano degli anni '20
La visita ripercorrerà le varie fasi di costruzione e trasformazione del quartiere
In città

Reliquie e Caffè: Roma città Santa e Profana
Insolita visita guidata alla ricerca di esperienze spirituali e superstizione popolare
Castel Sant'Angelo

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Gita in battello con visite guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Ponte Sublicio


La lama di Mastro Titta
La Roma del Papa Re Visita guidata teatralizzata
Teatro Le Salette

Segreti e misteri del Ghetto ebraico
Passeggiata per i vicoli dell'antico rione
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere

Tour Virtuale dell'Ager Vaticano e della Basilica di San Pietro
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città