Da quartiere "ai margini" a cuore della "Movida": una passeggiata nel cuore di Trastevere, percorrendo i vicoli dell'antico rione, dove ancora si respirano le vere tradizioni e che resta il cuore pulsante dell'Urbe. Con le sue storie e leggende, tradizioni e curiosità, architetture antiche e moderne, l'antica XIV regione augustea è oggi il rione della "movida" romana, ma che conserva intatta la "Festa de Noantri", unica festa di antica tradizione ancora oggi esistente; il tutto condito dai versi di due grandi protagonisti della Romanità trasteverina: Gioachino Belli e Trilussa e molto altro ancora!
Non sei venuto a Roma se non sei stato a Trastevere; non sei di Roma se non conosci Trastevere!
Relatrici: Isabella e Anna Maria
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza Trilussa, statua, alle ore 20:45
Adatta agli amici a 4 zampe!
Contributo visita: 10 euro
Studenti e Convenzionati: 8 euro
Minori di 18 anni: 2 euro
Repliche: 2 euro, se accompagnati da un pagante
Prenotazione obbligatoria. Vi ricordiamo che per prenotare, le adesioni vanno date tramite il modulo presente sul sito: www.associazioneculturalecalipso.com o via e-mail / telefonica, con i nominativi dei partecipanti e comunicazione di eventuale adesione di minori o titolari di riduzioni + numero telefonico come riferimento, come sotto specificato
I nostri eventi sono riservati ai Soci. Per associarsi, basta inviare i propri dati anagrafici (nome, cognome, luogo e data di nascita, C.F. e residenza) tramite e-mail, sms o telefono. La tessera associativa al costo di € 2,00 con scadenza 31.12.2017 verrà consegnata in occasione della prima partecipazione
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Pagina Facebook: Associazione Culturale Calipso
Sito web: www.associazioneculturalecalipso.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata esoterica in un quartiere unico al mondo
In città

Gossip, scandali e vita sociale dell'antica Roma
Visita guidata con archeologo
Fori Imperiali

Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
Passeggiata biografica sui Patroni di Roma
Chiesa di Santa Maria della Consolazione al Foro Romano

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

Il più antico miracolo della Madonna
Visita guidata all'Arcibasilica di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore

Basilica di San Paolo e necropoli Ostiense
Visita guidata con archeologo
Parco Ildefonso Schuster

Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, di sabato 10 e domenica 11 aprile 2021
In città

Il Celio magico e misterioso sospeso fra paganesimo e cristianesimo
Passeggiata archeologica sul colle del Celio
Chiesa di San Gregorio al Celio

Le fontane di Roma: fruscii e zampilli d'acqua
Un percorso cittadino tra aneddoti, divinità marine e fluviali ed il Pontefice mecenate
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri