Non sei venuto a Roma se non sei stato a Trastevere;
Nun sei de Roma si nun conosci Trastevere!
Con una passeggiata tra vicoli stretti e piazze larghe, entreremo nel cuore pulsante dell'Urbe: l'antica "XIV regio augusti". Storie e leggende, tradizioni e curiosità, architetture antiche e moderne sono il segno distintivo di Trastevere. E la sua poesia ancor più farà comprendere come l'esser Trasteverino è un valore aggiunto.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento a Piazza Trilussa, statua alle ore 10.30
Div. Abili: assenza di barriere architettoniche
Adatta agli amici a 4 zampe
Leggi l'approfondimento:
https://associazioneculturalecalipso.com/.../trastevere.../
Contributo all inclusive: intero € 10,00; Under25 € 8,00; Under18: gratis (auricolare a pagamento su richiesta: costo € 2,00); Repliche: gratis, se accompagnati da un pagante (auricolare a pagamento su richiesta: costo € 2,00)
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/.../passeggiata.../
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

A spasso con Trilussa nel tridente romano
Visita guidata teatralizzata
Piazza di Spagna


Speciale Pompei: le ultime scoperte dalla città sospesa nel tempo
Il webinar di 2 incontri da seguire sulla piattaforma Zoom
In città

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

I Musei Vaticani e la Cappella Sistina
Visita guidata con storico dell'arte e biglietti salta-fila
Musei Vaticani

Basilica di San Pietro con guida e visori della Realtà Virtuale
Visita guidata con salita alla Cupola
Palazzo del Sant'Uffizio

I sotterranei di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Crisogono

Misteri e segreti di Trastevere
Visita guidata con archeologo
Basilica di San Bartolomeo all'Isola

Caravaggio a Roma: vita e opere
Visita guidata teatralizzata
Palazzo Borghese

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli