La fontana di Trevi per le maestose dimensioni e strabiliante bellezza è la più famosa del mondo. Meno noto è il sottostante sito archeologico, scoperto da circa 20 anni, risalente all'età di Nerone, che mostra tracce di una serie di trasformazioni che da "insula", ossia abitato popolare a più piani, la resero una fastosa domus signorile ed infine gigantesca cisterna dell'acqua Vergine, che ancora vi scorre, la stessa che alimenta la fontana di Trevi.
La guida turistica Paola vi condurrà dapprima nei meandri della suggestiva città sotterranea e quindi vi illustrerà la storia e la statuaria della fontana (durata della visita: un'ora e mezza).
Il costo della guida è: adulti 10 euro; 7-18 anni 5 euro. Il costo d'ingresso alla Città dell'acqua è: adulti 3 euro; ridotto (insegnanti, militari, ultra 65 anni) 1,50 euro; minorenni gratis
L'appuntamento è di fronte al bar Trevi (guardando la fontana, sta sulla destra della piazza) domenica 11 ottobre ore 16.
Si raccomanda prenotazione anticipata entro venerdì 9 ottobre al numero 3202251654 o 3280022029
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

I luoghi del cinema
La prima visita guidata interattiva di Roma
Basilica di San Bartolomeo all'Isola


Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

Bernini Vs Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte

I Percorsi del Mosaico
Visita guidata a S. Pudenziana, S. Prassede e S. Maria Maggiore
Basilica di Santa Pudenziana

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano