Domenica 29 maggio ore 12.00 "Trofei di Mario e Porta Magica" - Piazza Vittorio Emanuele 149 (Cancello d'ingresso al Parco, di fronte Via Carlo Alberto e fermata metropolitana).
In occasione dell'Apertura Straordinaria - luoghi solitamente chiusi al pubblico ed aperti esclusivamente in occasioni speciali previo appuntamento - visiteremo i Trofei di Mario, ninfeo voluto dall'Imperatore Alessandro Severo nel 226 d.C. Narreremo la storia e la funzione, entreremo negli scavi e vedremo la costruzione che occupa la parte più alta dell'Esquilino e la sua particolare forma, articolata su tre piani.
Accanto, osserveremo i simboli della Porta Magica: edificata nel XVII secolo dal Marchese Palombara, è l'unica ancora visibile delle cinque porte di villa Palombara. L'alchimia e l'esoterismo distinguono questo luogo, leggende popolari legano la Porta alla presenza di maghi, scienziati che avrebbero frequentato la villa alla ricerca di una pietra miracolosa, la cui formula, tanto preziosa quanto misteriosa, sarebbe incisa sulla famosa porta.
Costo: Euro 15 (ingresso, guida e cuffie)
Euro 13 - cittadini inferiori anni 18, giornalisti, portatori di handicap, studenti e docenti di materie artistiche
Appuntamento a Piazza Vittorio Emanuele 47 ( cancello dal quale si accede ai giardini).
Prenotazione obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria: inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione.
Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara
tl. 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo Facebook
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il delitto Tommasoni: Caravaggio, assassino per errore?
Passeggiata-indagine sull'evento che ha cambiato la vita dell'artista
In città

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città seguendo il filo rosso di crimini
Il Vittoriano

Le Note di Roma con il Trio Monti
Online Edition Racconti di Roma & la musica romana
In città

La chiesa della neve miracolosa
Visita guidata all'arcibasila di Santa Maria Maggiore
Basilica di Santa Maria Maggiore



Scegli i tuoi webinar!
Tutti gli approfondimenti virtuali di Esperide
In città

Rione Trastevere: oltre la cartolina
Visita guidata del ciclo "Roma da vivere"
Porta Settimiana

La Basilica di San Pietro
Visita interna, visori della realtà virtuale e cupola Visita guidata con storico dell'arte e visori della realtà virtuale
Basilica di San Pietro in Vaticano

Street Art e Poesia
La magia del Trullo a Roma
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo