Lungo la via Appia Antica, al V miglio, è possibile ammirare ancora oggi i resti della villa dei Quintili, una delle residenze suburbane più famose del mondo antico. La struttura fu realizzata dai fratelli Sesto Quintilio Condiano e Sesto Quintilio Valerio Massimo, consoli nel 151 d.C., come loro residenza di campagna in una zona ricca di memorie antiche per i romani.
La villa, tuttavia, fu confiscata ai Quintili quando, l'imperatore Commodo, li accusò di congiura nei suoi confronti condannandoli a morte nel 182-183 d.C. Da allora Commodo stesso e altri imperatori dopo di lui vissero nella villa che rimase in uso almeno fino alla fine del III secolo d.C.
Le testimonianze architettoniche visibili in loco e i reperti conservati nel suo antiquarium consentono ancora oggi di percepire in modo chiaro la ricchezza e l'eleganza di questa antica villa immersa nella rigogliosa campagna romana.
QUANDO: domenica 4 maggio, ore 11:00
NB: Si consiglia un abbigliamento comodo.
Per maggiori info https://esperide.it/attivita/unantica-residenza-nella-campagna-romana-la-villa-dei-quintili/
ESPERIDE RICORDA:
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• Essendo prima domenica del mese il biglietto d'ingresso sarà gratuito.
• Il noleggio degli auricolari è obbligatorio per gruppi numerosi e incluso nel contributo richiesto.
• Per prenotare: info@esperide.it oppure 3394750696 – 3498926716
• Appuntamento: Via Appia Nuova 1092, quindici minuti prima dell'inizio della visita guidata
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Aspettando San Giovanni e la Notte delle Streghe
Stregoneria e magia bianca nella Roma antica e papale - Visita guidata
In città

Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Solstizio d'Estate alla meridiana di Santa Maria degli Angeli
Il fenomeno astronomico da non perdere: solo al Solstizio!
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri


Divae: da Augusto a Nerone le donne che hanno fatto l'Impero
Passeggiata teatrale con una guida e due attrici
Museo Centrale del Risorgimento

Tramonto del Solstizio sul mare di Ostia
Passeggiata nel centro storico di Ostia e cena al tramonto in terrazza sul mare
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis

A spasso con Marcello: Roma nei ricordi di Mastroianni
La vita dell'attore nei luoghi dei suoi film
Teatro Valle Franca Valeri