Giardino del Paradiso è la definizione, ricorrente già nel medioevo, di uno dei massimi gioielli dell'arte del mosaico presenti a Roma, ossia la Cappella di San Zenone, una smagliante profusione d'oro ed immagini sacre risalente all'età di Carlo Magno. Questa cappella è solo il massimo capolavoro della basilica di Santa Prassede, che tra le tante celebri chiese romane è uno degli scrigni più ricchi di mosaici. Essi si estendono infatti dall'abside, all'arco absidale ed infine alla magnifica rappresentazione della "Gerusalemme Celeste" presente nell'arco trionfale. L'intera chiesa mantiene l'assetto altomedievale conferitogli in età carolingia, agli inizi del IX secolo, da papa Pasquale I, che la volle dedicare alla maggiore delle due sorelle martirizzate nel II sec. dall'imperatore Antonino Pio, Santa Prassede, che con Pudenziana prestava soccorso ai cristiani perseguitati . La chiesa offre anche nella cappella del Crocifisso un prezioso sarcofago di Arnolfo di Cambio, opere di Andrea Bregno e la prima scultura giovanile di Bernini, un busto marmoreo.
L'appuntamento con la guida turistica Paola è sabato 19 alle ore 10.30 e alle 16.30 e domenica 20 alle 16.30 di fronte all'entrata della basilica in via di Santa Prassede.
Il costo della guida è :adulti 10 euro; minorenni 5 euro; fino a 10 anni gratis.
Si raccomanda prenotazione ai numeri 3280022029 oppure 3202251654.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate
Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 25 e 26 gennaio 2025
In città
La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi
Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette
Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città
Bernini VS Borromini: geni rivali
Visita guidata teatralizzata
Basilica di S. Andrea delle Fratte
Tempietto del Bramante, Accademia di Spagna e Gianicolo
Visita guidata con apertura straordinaria
Chiesa di San Pietro in Montorio
Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le camere delle meraviglie in stile Neogotico Fiammingo a Roma
Museo Wunderkammer "Artificialia"
Visite guidate nelle Camere delle Meraviglie/Casa-Museo Wunderkammer
Visite guidate quotidiane in un luogo magico e unico a Roma, gotico e misterioso
Museo Wunderkammer "Artificialia"