Visitare un rarissimo condominio dell'antica Roma, con l'ingresso speciale all'Insula dell'Ara Coeli, è veramente un'occasione da non perdere. Alle pendici del Campidoglio, tra il Vittoriano e la scala dell'Ara Coeli, sopravvive un'antica insula, esempio di palazzina in affitto di epoca imperiale, ai tempi in grado di contenere ben circa 380 persone. Fortunatamente scampata agli sventramenti degli anni '30, l'insula era costituito da almeno sei piani, di cui i primi tre si trovano ancora a circa 9 m sotto l'attuale piano stradale. Nel Medioevo, nella parte più alta dell'edificio venne ricavata la chiesa di San Biagio de Mercato, della quale sono emersi e tutt'ora visibili anche da piazza dell'Aracoeli, il piccolo campanile e l'absidiola affrescata. Nel 1653 la chiesetta medievale venne inglobata nella più grande chiesa di Santa Rita da Cascia che negli anni '30, durante i lavori di risistemazione del Vittoriano, venne letteralmente smontata e rimontata a pochi metri di distanza, vicino al teatro Marcello, permettendo così il ritrovamento dell'insula sottostante.

Ore 14:00

Ingresso gratuito per possessori Mic Card

La prenotazione è obbligatoria

Per ulteriori info visita il sito: https://esperide.it/attivita/ingresso-speciale-insula-dellara-coeli/

• APPUNTAMENTO: piazza dell'Ara Coeli, inizio della scalinata dell'Ara Coeli, un  quarto d'ora prima dell'inizio della visita
• Biglietto d'ingresso: gratuito possessori Mic Card, 4€ intero, 3€ ridotto.
• Contributo: 10€ (soci), 14€ (ospiti occasionali), 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap). Come associarsi? www.esperide.it
• PER PRENOTARE: indirizzo email info@esperide.it; telefono: 3331125444–3498926716–  3394750696
• In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate