Abbandonata e dimenticata per più di mille anni sotto le macerie del terremoto dell'847, la chiesa di Santa Maria Antiqua – oggi uno dei cosiddetti siti Super ad ingresso speciale del Foro Romano - venne scoperta alle pendici del Palatino solo nel 1900, sotto la chiesa barocca di Santa Maria Liberatrice (in seguito rasa al suolo). Si capì subito l'importanza dell'edifico che, grazie alle sue preziose pitture, databili dal VI al IX secolo, venne soprannominato la "Cappella Sistina dell'Alto Medioevo". 

Dal sito di Santa Maria Antiqua percorreremo inoltre la monumentale rampa domizianea, collegamento speciale tra il Foro e il Palatino dell'epoca dell'imperatore Domiziano, per terminare con lo splendido affaccio sul Foro Romano dalla terrazza degli Horti Farnesiani sul Palatino.
Per maggiori info visita il sito https://esperide.it/attivita/santa-maria-antiqua/

QUANDO: Venerdì 2 maggio, ore 11:00

ESPERIDE RICORDA:
Appuntamento: via della Salara Vecchia, presentarsi all'inizio della via 20 minuti prima dell'inizio della visita guidata
Per prenotare: info@esperide.it oppure 3331125444- 349 892 6716
Contributo visita: 10€ intero, 6€ ridotto (under 18, disabili e portatori di handicap).
Da aggiungere il biglietto d'ingresso del Foro Romano-Palatino di 18 € (Forum Pass Super), da versare come acconto e conferma della propria partecipazione.
Al momento della prenotazione è necessario inviarci tramite mail il nome e cognome di ciascun partecipante alla visita guidata. Il giorno della visita guidata è obbligatorio portare con sé un documento di identità da mostrare al personale dell'area archeologica.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la visita sarà annullata, previo preavviso.

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate