Una notte al museo - A Night at the Museum: Visite guidate notturne dalle 21.00 alle 23.00 nel Museo Wunderkammer con il M° Marco Lo Muscio!
https://www.wunderkammer-roma.com/una-notte-al-museo.
La Vera Mirabilia di questo luogo fatato è la quint'essenza del Maestro Lo Muscio che vi traghetterà in un'atmosfera senza tempo, gotica e suggestiva come le incredibili opere disseminate e nascoste nella sua preziosa e unica Wunderkammer. E il concerto… indimenticabile! Davvero consigliatissimo. (Valentina Ghetti)
Le luci soffuse delle candele, musiche misteriose di sottofondo e l'atmosfera mistica e gotica del luogo renderanno questa visita unica e magica.
La Casa Museo Wunderkammer è una Camera delle Meraviglie che permette all'ospite di vivere un'esperienza unica, magica, esoterica e sensoriale! Un viaggio tra il gotico e fantasioso che trasporterà i visitatori in un'altra dimensione di bellezza ancestrale, una tavola rotonda intorni all'arte ed alla cultura!
Prenotazioni: 349 4030660 (anche WhatsApp) - rivendel7@gmail.com
Via Valle Corteno 75 (Scala B)
- Visita guidata: 15 Euro (90 minuti)
- Visita guidata alchemica/esoterica con la parte dedicata ai numerosi rari libri: 20 Euro (Due ore)
LA STORIA:
LE CAMERE DELLE MERAVIGLIE A ROMA! Le Wunderkammer (Camere delle Meraviglie) furono le prime collezioni private di arte, natura, scienza e curiosità nate tra il Rinascimento fino alle metà del '700. L' Horror Vacui creava l'effetto "Wunder" (Meraviglia) poichè lasciava il visitatore a bocca aperta nel trovare tutto lo scibile umano in queste collezioni e non saper dove porre lo sguardo perché ogni spazio era ricoperto da opere di ogni genere, dall'arte alla natura classificate in 4 categorie: Naturalia, Artificialia/Mirabilia, Scientifica ed Exotica. Le grandi famiglie reali, come gli Asburgo ed i Medici, insieme agli scienziati (come Ulisse Aldrovandi) furono i principali collezionisti di Wunderkammer: parliamo letteralmente degli antenati dei moderni musei! Questi ambienti diventano il fulcro di attrazione ed aggregazione culturale di quell'epoca: nobili, scienziati, artisti, musicisti, alchimisti, matematici, collezionisti si riunivano nelle Wunderkammer per parlare e discutere su tutta la conoscenza umana!
Il M° Marco Lo Muscio (https://en.wikipedia.org/wiki/Marco_Lo_Muscio) è tra i musicisti più poliedrici della sua generazione: Compositore, Pianista ed organista, collaboratore come compositore della Harvard University e collaboratore italiano di Steve Hackett (Il chitarrista dei Genesis). Uno dei musicisti italiani che più si è esibito all'estero con più di 900 concerti tra Europa, America e Russia: da Notre Dame a Parigi a Westminster Abbey a Londra, dal King's College a Cambridge (unico italiano ad essere stato invitato tre volte) al Merton College di Oxford, dalla Filarmonica di San Pietroburgo alla St. Thomas Church sulla Quinta Strada di New York, dal Duomo di Milano fino alla cappella reale di San Giorgio del castello di Windsor. Durante la pandemia, rimanendo bloccato nella sua attività concertistica, il Maestro Lo Muscio riprende la sua seconda grande passione per l'arte e crea come un mosaico una vera Casa Museo nel suo appartamento romano ed in soli 4 anni nasce la Wunderkammer "Artificialia". Le opere principali provengono dai grandi antiquari (soprattutto Francesi ed Italiani) ed i visitatori troveranno tantissime rarità artistiche in stile Neogotico/Fiammingo tipiche delle Wunderkammer Nord Europee: Statue, dipinti, stampe e disegni con soggetti rari del '700 e '800 con alchimisti, cartografi, Templari, paesaggi invernali, quadri contemporanei, più di 100 intagli e fregi in legno, libri di arte antichi e moderni, codici miniati, mobili antichi, Nautilus lavorati, più di 50 ceramiche e maioliche dipinte a mano, collezione di migliaia CD e DVD, strumenti musicali, ecc...
L'INTENTO è di portare la conoscenza, di cui abbiamo sempre più bisogno, alle persone in visita e cercare di creare un polo di attrazione e discussione culturale ed artistica a Roma in una Wunderkammer del passato che, come aprendo l'armadio delle Cronache di Narnia, trasporterà i visitatori in un altra dimensione di bellezza ancestrale con la possibilità di parlare di tutte le arti in magiche mattinate, pomeriggi e serate. Una tavola rotonda intorno all'arte! Le Wunderkammer di ieri e di oggi permettono di riscoprire il nostro bisogno di ritorno alla meraviglia e alla Natura proprio attraverso l'Arte e la Grande Musica!
- NUOVO VIDEO TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=LrrAFrrRdbo
- NUOVO VIDEO REPORTAGE: https://www.youtube.com/watch?v=0y4GCaXzlNI
- Video del Dott. Lo Muscio che parla della Wunderkammer su Discovery + ospite di "Cash or Trash" (6 Marzo 2025):
https://www.youtube.com/watch?v=cZ3xDva5glM
Da tutto il mondo in visita nella Wunderkammer: Italia, America (New York, Cleveland, New Mexico, Chicago, ecc..), Cina, Canada, Russia, Germania, Austria, Svizzera, Ucraina, Inghilterra, Francia, Argentina, Belgio, Olanda, Polonia, Ungheria, Spagna, Svezia, Israele, Finlandia, Argentina, Colombia, Israele, ecc...
Siamo anche sul prestigioso sito Americano di turismo misterioso e segreto "Atlas Obscura":
https://www.atlasobscura.com/places/casa-museo-wunderkammer-artificialia
Ogni giorno su prenotazione dalle 21.00 alle 23.00.
90 Recensioni 5 stelle (Google, Tripsadvisor, Come Home,...):
https://www.wunderkammer-roma.com/recensioni-reviews/
Personaggi rinomati, come il principe Doria Pamphilj, sono stati in visita nella Wunderkammer.
"Esperienza bellissima e inaspettata. Si va da quadri a statue a diorami ... ceramiche... codici miniati... che fanno riferimento al mondo gotico, neogotico... templare... arturiano... alchemico ed esoterico. Un luogo davvero delle meraviglie di grande interesse culturale. Il padrone di casa è una persona squisita con una conoscenza enciclopedica e profonda che spazia dalla storia ... all'arte... alla musica... abbiamo passato 2 ore senza rendercene conto... vale la pena di tornarci per continuare a rimanere a bocca aperta!" (M. Morganti)
"Complimenti, davvero una classica Wunderkammer della tradizione, degna di figurare in un Gran Tour esoterico magari sulle tracce di Raimondo di Sangro o di Goethe!" (Roberto Leoni)
- Articolo Università Luiss di Roma:
https://zetaluiss.it/2024/04/12/wunderkammer-artificialia-marco-lo-muscio-pianista/
- Articolo sulla prestigiosa rivista di arte Art Tribune:
https://www.artribune.com/arti-performative/musica/2021/05/artificiali-wunderkammer-roma-museo
Alcuni Video dai concerti internazionali del Direttore, M° Lo Muscio:
- Concerto con Steve Hackett (Genesis): https://www.youtube.com/watch?v=qSoyEFvT82U&t=8s
- Concerto nell'Abbazia di Westminster: https://www.youtube.com/watch?v=L8Cea1Ccewk
- Concerto a Notre Dame de Paris: https://www.youtube.com/watch?v=J5TCVboqLVc
P.S. Gli orari di mattina (10.00-13.00) e di pomeriggio (15.00-20.00) con il concerto incluso rimangono invariati.
https://www.wunderkammer-roma.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate


Tramonto del Solstizio sul mare di Ostia
Passeggiata nel centro storico di Ostia e cena al tramonto in terrazza sul mare
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis

Il Fontanone del Gianicolo
Apertura straordinaria della parte retrostante
Fontanone del Gianicolo

Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
Passeggiata culturale nel quartiere del mistero
In città

Speciale solstizio d'estate
Gli eventi a tema per celebrare l'arrivo della bella stagione!
In città

Le statue parlanti di Roma
Madama Lucrezia, Marforio, l'Abate Luigi, il Facchino e Pasquino
Piazza del Campidoglio

Una notte al museo: visite guidate serali nella magica Casa Museo Wunderkammer
Le magiche camere delle meraviglie piene di arte gotica a Roma!
Museo Wunderkammer "Artificialia"

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città

Trastevere medievale: case, torri e dimore signorili
Incantevole passeggiata alla scoperta dell'altro volto di Trastevere
In città

A spasso con Marcello: Roma nei ricordi di Mastroianni
La vita dell'attore nei luoghi dei suoi film
Teatro Valle Franca Valeri