Una passeggiata in uno dei rioni di Roma più ricchi di storia, fascino e folklore: Trastevere, il cuore di Roma, dove ogni mattone ha una storia da raccontare… La nostra visita guidata inizia sull’Isola Tiberina, unica isola urbana del Tevere, ricca di storia, leggende e divertenti curiosità e prosegue attraverso i luoghi più caratteristici di Trastevere, come piazza Santa Maria in Trastevere, per terminare a Ponte Sisto.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 17.00 a Piazza di San Bartolomeo all’Isola (Isola Tiberina)
Contributo per la visita guidata 10 € a persona - 5 € per i minori di 18 anni - gratuito per i bambini al di sotto dei 10 anni
Durata della visita 1 ora a 30 minuti circa.
Info e prenotazioni (obbligatoria lasciando i propri dati e un recapito telefonico entro venerdì 14 giugno ore 20.00): 320.2522334 - 320.2522962
segreteria@scopriroma.eu
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Tra i segreti e le leggende del Ghetto ebraico
Visita guidata per bambini e famiglie
In città

Racconti dal rione Prati: arte, storia e vicende
Visita guidata con storico dell'arte
In città

San Giovanni in Laterano con apertura esclusiva del Sancta Sanctorum
Visita guidata di Basilica, Battistero, Scala Santa e Sancta Sanctorum
Basilica San Giovanni in Laterano

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli

Il Colosseo. Visita guidata all'interno dell'Anfiteatro Flavio
Prenotazioni disponibili entro sabato 6 marzo 2021
Colosseo Anfiteatro Flavio

I Fori Imperiali: passeggiando con gli Imperatori
Passeggiata archeologica
Piazza del Campidoglio

L'Aventino, il colle dei cavalieri Templari
Visita guidata fra antiche vestigia e arcani misteri della città di Roma
Basilica di Santa Sabina

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Galleria Doria Pamphilj
Visita guidata con "apertura a numero chiuso con prenotazione obbligatoria da prepagare"
Galleria Doria Pamphilj

L'Eremo di Sant'Onofrio e le storie della Lungara
Visita guidata con storico dell'arte
In città