In battello dal molo di Ponte Marconi a Roma fino ad Ostia Antica navigando il fiume Tevere e scoprendone le caratteristiche, l'ambiente e la flora che lo caratterizzano, effettuando lo stesso percorso che molti secoli fa i romani percorrevano per giungere presso il porto dell'antica città marittima.
Fondata nel corso del IV secolo a.C., come accampamento militare, e sviluppata nel corso dell'età imperiale romana, come centro commerciale portuale, Ostia Antica era strettamente legata all'approvvigionamento del grano nella capitale e raggiunse i 75.000 abitanti declinando con la crisi del III secolo.
I nostri archeologi vi accompagneranno alla scoperta di questo sito archeologico e, sul battello, inizierà la divertente e interessante descrizione del nostro capitano.
Informazioni, orari e prezzi
sulla strada del Molo battello di Ponte Marconi
ore 09.45
Appuntamento:
Quota di partecipazione: 27 € intero, 25 € convenzionati e imperial card, 20€ under 18 anni, gratuito under 7
+ Biglietto d'ingresso agli Scavi di Ostia Antica: 8.50 € adulti - gratuito minorenni e maggiori 65 anni
Prenotazione obbligatoria: 06/51960876
www.pigierre.com
Modalità di pagamento: in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte

Santa Maria in Campitelli e Concerto di Natale, con aperitivo al Ghetto
Visita guidata, aperitivo e concerto d'opera e musiche natalizie
Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli

Incontro con l'Arte
Corso di Storia dell'Arte online: sulla piattaforma zoom, come in classe!
In città

Escher: mostra a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Fidia: prima volta a Roma - Mostra ai Musei Capitolini
Oltre 100 opere tra cui 4 parti del Partenone
Piazza del Campidoglio

A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana e l'imperdibile mostra FIFTIES - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione negli anni 50
Museo Boncompagni Ludovisi

Trastevere nascosto
Santa Maria in Cappella, i Bagni di Donna Olimpia e l'ospedale di Santa Francesca Romana
Chiesa di Santa Maria in Cappella

Passeggiando per Testaccio con Gabriella Ferri
Passeggiata teatrale con guida e cantante
Chiesa di Santa Maria Liberatrice

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14