Situata nella suggestiva ed appartata piazzetta adiacente a Navona, la basilica di Sant'Agostino è un prezioso scrigno di opere d'arte ed un'importante testimonianza dell'evoluzione a Roma degli stili architettonici: a partire dal Gotico (fine XIII sec.), quando iniziò la sua costruzione, all'età rinascimentale, cui risale l'attuale facciata, sino agli ultimi apporti del Vanvitelli nell'età neoclassica (XVIII sec.)
Essa è la principale chiesa romana dell'ordine monastico agostiniano, devoti al dotto padre della filosofia cristiana Sant'Agostino: accanto alla chiesa v'è la più antica biblioteca pubblica d'Europa, la Biblioteca Angelica, ed il convento. La basilica fu costruita innanzitutto per adornare la Via Recta, che era la principale via di collegamento tra Campo Marzio e il Vaticano.
L'interno della chiesa s'articola in una serie di incantevoli cappelle laterali dove hanno operato artisti del calibro di Caravaggio (s'ha la famosa "Madonna dei Pellegrini"), Sansovino, Guercino. Lo splendido altare maggiore è frutto del genio di Bernini.
La guida turistica Paola dà appuntamento tutti i giorni da sabato 12 a venerdì 18 febbraio davanti alla basilica alle ore 16
La durata della visita è un'ora e mezza
Il costo della guida è: adulti 10 euro; minorenni 5 euro; fino a 10 anni gratis.
Per l'accesso alla basilica basta la mascherina, senza green pass.
Si raccomanda prenotazione telefonica o wathsapp al numero 3280022029 oppure 3202251654.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio


Galleria Sciarra, l'angolo Liberty più elegante di Roma
Passaggio pedonale coperto, diventato opera d'arte per volere di un Papa
Museo Fondazione Roma - Palazzo Sciarra

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata con saltafila
Musei Vaticani

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 20 al 22 giugno 2025
In città

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
In città

Il Fontanone del Gianicolo
Apertura straordinaria della parte retrostante
Fontanone del Gianicolo

Tramonto del Solstizio sul mare di Ostia
Passeggiata nel centro storico di Ostia e cena al tramonto in terrazza sul mare
Chiesa di Santa Maria Regina Pacis

Caravaggio in Mostra: Scopri i Segreti del Maestro Barocco
Uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati su Michelangelo Merisi
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini