Siamo in zona arancione, per cui possiamo passeggiare insieme, ma solo all'interno del nostro comune.
Calipso ha pensato a tutto: sia alle passeggiate in presenza, sia agli incontri online!
Innanzitutto, vi ricordiamo la lezione di mercoledì 7 ore 18.00, online!
>> Incontro con l'arte, lezione 19:
Il Barocco: Firenze, Napoli, Lecce e Sicilia: monumentalità e fantasia
Di seguito, le attività del weekend:
>> SABATO 10 h 10.00
Le meraviglie dell'Arte medievale a Santa Cecilia in Trastevere
https://bit.ly/3upRoFz
>> SABATO 10 h 15
Nei luoghi di San Pietro e Paolo, tra verità e leggenda
https://bit.ly/36lncRo
>> SABATO 10 h 16.00
"Qui vissero Roma Fellini e Masina": i luoghi di un amore da oscar
https://bit.ly/3h3RT1D
>> SABATO 10 h 18.00
Perché fu ucciso Giulio Cesare?
https://bit.ly/3lyreMU
>> DOMENICA 11 h 10.30
Passeggiata per l'Appia Antica, la Regina delle Vie
https://bit.ly/3jD6nqQ
>> DOMENICA 11 h 15.00
Romantico Aventino
https://bit.ly/3by3l3K
>> DOMENICA 11 h 16.00
Nel Quartiere Coppedè, alla ricerca del Santo Graal
https://bit.ly/31H492T
>> DOMENICA 11 h 18.00
Nerone, millenni di calunnie
https://bit.ly/35yYuhu
>> DOMENICA 11 h 18.00 NOVITA' ONLINE!
Le protagoniste del cinema italiano –
https://bit.ly/39KsW9M
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
associazioneculturalecalipso@yahoo.com
340 19 64 054
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate



Colle Celio: le antiche vestigia e la Basilica di Santo Stefano Rotondo
Alla scoperta di un luogo di incredibile fascino e mistero tra capolavori di età imperiale e medievali
In città



Roma, città d'acqua e pietra
Visita guidata da P.za della Repubblica a P.za del Quirinale attraversando P.za Barberini
Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Quanto sei bella Roma
Soft trekking e visita guidata passeggiando a ritroso nel tempo dagli Horti di Cesare al giardino del Cardinal Borghese
Galleria Borghese

Perché fu ucciso Giulio Cesare
Passeggiata-indagine sul delitto più celebre della storia
Foro Romano

Montesacro e i villini degli anni '20
A passeggio per la "Città Giardino Aniene"
Piazza Sempione
