Sabato 16 giugno ore 17.45 "Via Giulia. Il Salotto di Roma"
Piazza dell'Oro (davanti l'ingresso della Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini)
Percorreremo la strada più elegante e sontuosa di Roma: Via Giulia. La nostra visita avrà inizio da Piazza dell'Oro, dove entreremo nella Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini ed ammireremo i capolavori e i monumenti funebri compiuti dai più grandi scultori dell'età barocca: Bernini e Algardi.
Scenderemo poi nella Cripta Falconieri e capiremo il genio del Borromini - qui sepolto - e la Sua visione creativa. Osserveremo da vicino anche il sepolcro del Maderno ed il suo operato nel progetto finale di questo luogo di culto.
Proseguiremo in direzione del Palazzo dei Tribunali - commissionato al Bramante - rimasto incompiuto per lungo tempo, delle Chiese di S. Maria dell'Orazione e Morte e dello Spirito Santo dei Napoletani, scruteremo l'Oratorio del Gonfalone e il Rinascimentale Palazzo Falconieri, sede dell'Accademia d'Ungheria.
Sosteremo dinanzi alla Fontana del Mascherone e sotto il suggestivo arco realizzato da Michelangelo.
Guarderemo intorno e con la mente ritorneremo agli anni di Giulio II, quando Via Giulia divenne la strada nobile dei mercanti e banchieri, delle confraternite e di una comunità fiorentina sempre più numerosa.
Giungeremo infine a Piazza Farnese, maestosa e raffinata, Vi racconterò la storia dei monumenti presenti ed in particolare del suo gioiello, Palazzo Farnese.
Costo: Euro 12,00 (visita guidata e cuffie)
Appuntamento a Piazza dell'Oro, davanti l'ingresso della Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini (Vi prego di non entrare).
Prenotazione Obbligatoria
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Vi prego di inviarmi una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure
scrivetemi su WhatsApp al 335 67 47 268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertirmi almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita .
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
VI Ringrazio e Vi Aspetto..!
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18) www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e non la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Ripa, dell'area archeologica del Foro Boario e Olitorio…
Arco di Giano

Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette per tutta la Pasqua
All'interno di Villa Torlonia una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Mostra di Munch: Arte Iconica da Non Perdere a Roma – Solo 34€
Visita all'intero universo dell'artista con oltre 100 opere
Palazzo Bonaparte

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Visite guidate settimanali nell'Esoterico e Neogotico quartiere Coppedè per tutta la Pasqua
A Roma un Museo unico a cielo aperto!
In città


Terme di Diocleziano e mostra di Tony Cragg. Costo ridotto per tutti
Le terme più estese di Roma e mostra di sculture contemporanee
Terme di Diocleziano

Meraviglie e segreti di Roma
Passeggiata guidata tra i vicoli e le piazze del Rione Parione, da Sant'Andrea della Valle a Santa Maria in Vallicella
Largo Sant'Andrea della Valle - Fontana

Cena in battello sul Tevere
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Il "Piccolo Duomo" di Roma e il Museo delle Anime del Purgatorio
L'insolita chiesa sul Lungotevere Prati non sarà più un enigma con Calipso!
Chiesa Sacro Cuore del Suffragio