Domenica 14 luglio ore 17.00 "Via Giulia. Il Salotto di Roma"
Piazza dell'Oro (davanti l'ingresso della Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini)
Percorreremo la strada più elegante e sontuosa di Roma: Via Giulia. La nostra visita avrà inizio da Piazza dell'Oro, dove entreremo nella Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini ed ammireremo i capolavori e i monumenti funebri compiuti dai più grandi scultori dell'età barocca: Bernini e Algardi.
Scenderemo poi nella Cripta Falconieri e capiremo il genio del Borromini - qui sepolto - e la Sua visione creativa. Osserveremo da vicino anche il sepolcro del Maderno ed il suo operato nel progetto finale di questo luogo di culto. Proseguiremo in direzione del Palazzo dei Tribunali - commissionato al Bramante - rimasto incompiuto per lungo tempo, delle Chiese di S. Maria dell'Orazione e Morte e dello Spirito Santo dei Napoletani, scruteremo l'Oratorio del Gonfalone e il Rinascimentale Palazzo Falconieri, sede dell'Accademia d'Ungheria.
Sosteremo dinanzi alla Fontana del Mascherone e sotto il suggestivo arco realizzato da Michelangelo. Guarderemo intorno e con la mente ritorneremo agli anni di Giulio II, quando Via Giulia divenne la strada nobile dei mercanti e banchieri, delle confraternite e di una comunità fiorentina sempre più numerosa. Giungeremo infine a Piazza Farnese, maestosa e raffinata, Vi racconterò la storia dei monumenti presenti ed in particolare del suo gioiello, Palazzo Farnese.
Costo: Euro 12,00 (visita guidata e cuffie)
Appuntamento a Piazza dell'Oro, davanti l'ingresso della Chiesa di S. Giovanni dei Fiorentini (Vi prego di non entrare).
Prenotazione Obbligatoria entro Sabato 13 luglio.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria.
Vi prego di inviarmi una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure
scrivetemi su WhatsApp al 335 67 47 268.
Potete visionare anche il mio sito www.visiteguidatedichiara.it e alla sezione Visite guidate richiedere l'iscrizione alla visita da Voi scelta. In caso di disdetta, Vi prego di avvertirmi almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarò costretta a far pagare il costo di prenotazione. Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita .
Nota bene: Prima di iniziare la visita guidata - se ancora non ho il piacere di conoscerVi direttamente- Vi prego di assicurarVi che a guidare il gruppo sia Chiara Proietti e chiedete sempre di Visite Guidate di Chiara
Vi Ringrazio e Vi Aspetto!
Chiara tel. 335 67 47 268 (orario 10-18) www.visiteguidatedichiara.it
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara - Vi prego di cercare il gruppo e NON la pagina: tramite il gruppo potete richiedere l'iscrizione ed esser aggiornati sugli eventi!
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Archeo Virtual Tour
Visita guidata con visori della realtà virtuale ed archeologo
Arco di Costantino

Sperlonga: la Riviera di Ulisse e la Grotta di Tiberio
Giornata relax/mare/cultura/mito in pullman da Roma
In città

Itinerario 5: da Piazza dei Campitelli a Campo de' Fiori
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Teatro di Marcello

Beatrice Cenci, nei luoghi di una tragedia storica
La vita della nobile romana ricostruita dagli atti del processo con lettura di alcuni passi
Fontana di Piazza delle Cinque Scòle - c.d. fontana del Pianto

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, da mercoledì 10 a mercoledì 17 agosto 2022
In città

Itinerario 1: dall'Arco di Giano a Santa Anastasia
Passeggiata guidata tra vicoli e piazze nel cuore di Roma
Arco di Giano

Roma c'è!
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città
In città

Ferragosto alla scoperta del cuore antico di Roma
Alla scoperta di stretti vicoli, slarghi, piazze, palazzi e monumenti noti e meno noti del centro
Castel Sant'Angelo

Quanto sei bella Roma...con Calipso!
Gli eventi a Roma dal 10 al 15 agosto
In città

Lo Stadio di Domiziano, i sotterranei di Piazza Navona e del Teatro di Pompeo
Visita guidata con apertura esclusiva
Fontana del Nettuno