Roma insolita e segreta: viaggio nel Liberty. Itinerario guidato alla scoperta dell'Art Nouveau dalla splendida tenuta di Villa Torlonia alle bizzarrie del quartiere Coppedè, muovendo tra i viali alberati e gli eleganti villini del quartiere Trieste.

QUANDO: domenica 26 maggio 2024, ore 10.30

INFO
-La visita sarà condotta da: Alessia Di Giacomo storica dell'arte in possesso dell'abilitazione di guida turistica.
-Durata: circa 2 ore.
-Accoglienza e registrazioni: da 30' prima in Via Nomentana 70 (presso l'ingresso di Villa Torlonia).
-La visita è adatta anche per bambini e ragazzi.
-Si raccomanda la massima puntualità.
-La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma e per essere ricontattati in caso di variazioni. VEDI SOTTO COME PRENOTARE.

COSTO
Contributo associativo per partecipare alla visita guidata comprensivo di Vox:
€13 adulti
€11 disabili e loro accompagnatori
€10 ragazzi (da 14 a 17 anni)
€5 bambini (da 6 a 13 anni)
Gratis (bambini da 0 a 5 anni)

Sconto: €1 di sconto per ciascun partecipante (bambini e adulti).
Per ottenere lo sconto dovrete specificare al momento della prenotazione il nome del portale in cui avete letto di questa visita.

PRENOTAZIONI
"consigliate entro il giorno che precede la data dell'evento"
compilando il modulo prenotazioni CLICCANDO SUL LINK: bit.ly/3x7jhDj
o inviando una mail a romaelazioxte@gmail.com
o scrivendo un SMS/WA (se si prenota nelle 24 ore che precedono l'evento) al 3383435907.
INDICANDO:
data e titolo della visita, nome e cognome di chi effettua la prenotazione, numero dei partecipanti (specificando l'età di eventuali bambini), numero di cellulare e indirizzo mail.
***La prenotazione è indispensabile per ricevere conferma che la visita partirà, e soprattutto per essere ricontattati in caso di variazioni.

DESCRIZIONE VISITA GUIDATA
Nei quartieri Trieste e Nomentano ad inizio novecento furono costruiti una serie di villini, palazzine ed alberghi in stile floreale tipico dell'Art Nouveau nata in Francia durante l'ultimo periodo della cosiddetta Belle Époque.
Accostamenti fra più colori e materiali come il vetro, il ferro battuto, la bachelite e la ceramica, danno vita ad architetture splendide e memorabili, che a Roma seppero discordarsi dagli esempi d'oltralpe creando una versione del tutto autonoma e distinta di questo stile, che vede la bizzarra sovrapposizione di elementi goticheggianti, fantasiosi ed irreali, su strutture classiche, rinascimentali e barocche tipiche dell'architettura preesistente nella capitale.
La nostra escursione alla scoperta di questa corrente stilistica ci porterà fra le vie del quartiere Coppedè e Trieste su cui affacciano numerosi villini e palazzine Art Noveau, fino a raggiungere i giardini all'inglese di villa Paganini e villa Torlonia dove oltre alla stravagante Casina delle Civette, fiore all'occhiello della vetrata floreale, ammireremo il casino dei principi, la serra moresca, il teatro, la limonaia, le scuderie, e il grande campo da tornei medievale posto a sud della tenuta.  

NOTA BENE:
-La tariffa include l'iscrizione associativa e vox per ascoltare le nostre guide in maniera sicura e rilassata.
-Contributi di partecipazione, quote sociali e donazioni, sono i principali strumenti di sostentamento per un'associazione no-profit: questi servono a coprire le spese annuali di gestione ordinaria e amministrativa, e consentono di organizzare e promuovere eventi ed attività culturali per gli iscritti, mantenendo in vita il progetto sociale.
-L'Associazione offre solo il servizio di guida e accompagnamento, i partecipanti avranno quindi assoluta responsabilità per la propria sicurezza e quella dei propri figli.
-L'Associazione declina ogni responsabilità per danni che dovessero subire i partecipanti nel corso della visita guidata. Gli stessi dovranno effettuare ricorso verso i responsabili delle aree visitate.
-Per ulteriori informazioni consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0

NOTA BENE: consigliamo di leggere il Regolamento associativo cliccando su bit.ly/3sP23u0

Foto tratta in rete (scatto anonimo)

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate