Nove metri sotto la celeberrima fontana di Trevi si nasconde un sito archeologico con i resti di un vero e proprio quartiere della Roma imperiale comprendente un'Insula, ossia un antico condominio, trasformata in seguito in una residenza signorile, una Domus, decorata con marmi e mosaici. E poi un Castellum acquae, un grande serbatoio dell'acquedotto Vergine, l'unico degli 11 acquedotti dell'antica Roma rimasto in funzione fino ai nostri giorni.
Continueremo poi a seguire il percorso dell'acquedotto Vergine, alla scoperta delle arcate ancora visibili in Via del Nazareno e dentro la Rinascente di Via del Tritone.

Appuntamento:
Ore 15:45 a Piazza di Trevi, davanti alla Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio
(Di fronte alla fontana di Trevi)
La guida è riconoscibile dal cartello "10guidesofrome"
Durata della visita 1 ora e 45 minuti circa.

Costo Visita
•€ 11,00 (comprensivo di auricolari sanificati)
•€ 6,00 ridotto, 6-18 anni (comprensivo di auricolari sanificati)
•Pacchetto famiglia: 1 gratuito per il secondo figlio, che pagherà soltanto il noleggio degli auricolari di € 1,00
•Disabili con accompagnatori hanno entrambi diritto alla riduzione del 50% sul costo: € 6
•Il pagamento della visita guidata verrà effettuato direttamente sul posto, alla guida.

Costo dei Biglietti d'ingresso:
-intero € 4,00 - ridotto € 2,50 (Roma Pass, studenti 18/25 anni U.E., insegnanti U.E.) -ridottissimo: € 1,00 (ragazzi 14/18 anni)
-GRATUITO: fino a 13 anni, studenti universitari di archeologia U.E

n.b. Per questa visita è necessario il super green pass

Dove e quando

Potrebbe interessarti in Visite guidate