Visita guidata all'interno di uno dei più grandi capolavori dell'Unesco: Villa Adriana a Tivoli. 120 ettari di terreno all'interno dei quali l'imperatore Adriano fece realizzare una vera e propria città dotata di straordinarie architetture, alcune delle quali mai viste prima a Roma. Un luogo, Villa Adriana, dove ancora è possibile percepire la grandezza dell'imperatore, un sito archeologico che parla del suo proprietario, del suo carattere poliedrico, della sua poesia e delle sue attitudini culturali. Il nostro archeologo infatti svelerà non solo i segreti di questo meraviglioso patrimonio archeologico facendo scoprire i luoghi più nascosti ma illustrerà anche la figura di Publio Elio Adriano, uno dei più grandi imperatori di Roma. La quota della visita guidata include anche il biglietto d'ingresso e la prenotazione per evitare la fila.
Sabato 11 ottobre ore 16.00
Appuntamento: Largo Margherita Yourcenar, 1. Davanti biglietteria
Informazioni, orari e prezzi
Quota di partecipazione:
19€ ridotto convenzionati, imperial card e possessori coupon,
21€ intero,
5€ under 18,
2€ under 10
Biglietto d'ingresso: incluso con prenotazione
Prenotazione obbligatoria:
Iviaggidiadriano.it o
06.51960876
Modalità di pagamento:
in contanti alla guida
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Da Michelangelo agli Imperatori passando dal Marchese del Grillo
Passeggiata culturale nel Rione Monti per arrivare all'affaccio più affascinante sui Fori Imperiali
Basilica di San Pietro in Vincoli

Due capolavori e una gita fuori porta: Palazzo Farnese a Caprarola e Villa Lante a Bagnaia
GITA con pullman GT di un giorno
In città

Castel Sant'Angelo, il monumento trasformista - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al monumento più eclettico di Roma
Castel Sant'Angelo

Palazzo Barberini
Visita guidata a numero chiuso a soli €15 (€14 soci)
Galleria Nazionale d'Arte Antica - Palazzo Barberini

Roma sotterranea: le Case di San Paolo alla Regola -APERTURA STRAORDINARIA
Visita ai sotterranei di Palazzo Specchi - INGRESSO GRATUITO con MIC Card
Chiesa di San Paolo alla Regola

Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Isola Tiberina



Al Villino Ludovisi, la storia dello stile e della moda italiana - INGRESSO GRATUITO
Un'immersione in un passato da riscoprire, contaminato con il design
Museo Boncompagni Ludovisi

Due Giugno e prima domenica: Musei Gratis!
Tanti musei da visitare gratuitamente accompagnati da una guida che te li farà vedere con occhi nuovi
In città