<
(Historia Augusta, Vita Hadriani, XXVI, 5)
Costruita a partire dal 117 d.C. dall'imperatore Adriano come sua residenza imperiale lontana da Roma, è la più importante e complessa Villa a noi rimasta dell'antichità romana, essendo vasta come e più di Pompei. Villa Adriana visse fino alla tarda antichità e, dopo esser stata saccheggiata da Totila, conobbe lunghi secoli di oblio; ridotta a cava di mattoni e di marmi per la vicina città di Tivoli, importante sede vescovile, a partire dal Cinquecento, Villa Adriana divenne oggetto di innumerevoli scavi tutti volti alla scoperta di tesori – soprattutto statue e mosaici – che erano preda ambita dei grandi collezionisti di antichità, quali Papi e Cardinali, prima, e nobili romani ed europei, soprattutto inglesi, poi. Oggi è un museo a cielo aperto che ci consente di avere contezza del modus vivendi di nobili dell'antica Roma.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Tivoli, Largo Marguerite Yourcenar 1, biglietteria, ore 10.00
Termine tour: medesimo
Durata tour: tre ore circa
Barriere architettoniche: assenti
Amici a 4 zampe: benvenuti!
GreenPass: obbligatorio
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + ticket ingresso + microfonaggio): Soci: € 23,00; U25: € 10,00; U18: € 5,00; aventi diritto alla gratuità d'ingresso € 10,00
Le riduzioni o gratuità d'ingresso sono consultabili sul sito: www.MIBACT.it
Prenotazione obbligatoria
Le adesioni vanno compilate tramite modulo: https://bit.ly/38oHbR0
Tutte le altre informazioni su: https://bit.ly/3vlKx1A
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Natale in musica
Visita guidata al Colle Celio sulle tradizioni natalizie con canti tradizionali
Arco di Costantino

Escher a Palazzo Bonaparte. Evento epocale!
In visione circa 300 opere, alcune delle quali inedite e mai esposte prima
Palazzo Bonaparte


La Città sotterranea dell'Acqua: Vicus Caprarius
Visita guidata del ciclo 'Roma sotterranea'
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio


A Rione Monti dove il tempo sembra essersi fermato
Passeggiata culturale per l'elegante e millenario rione
Chiesa dei Santi Domenico e Sisto

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Corso di storia dell'arte
Roma Medievale. Ricostruzione di una città perduta
L'Archivio 14

Palestrina: il Santuario della Fortuna primigenia
Visita del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina
Museo Archeologico Nazionale di Palestrina

I Musei capitolini, il museo dei musei - INGRESSO GRATUITO
Visita guidata al primo museo pubblico del mondo, custode di una collezione straordinaria
Piazza del Campidoglio