LA VISITA AVRA' LUOGO ANCHE IN CASO DI PIOGGIA, LIMITANDOSI AL SONTUOSO PALAZZO E AMMIRANDO I GIARDINI DALLE LOGGE
Una suggestiva visita guidata alla meravigliosa Villa d'Este, il capolavoro del giardino italiano, sito UNESCO. Con la sua impressionante concentrazione di fontane con giochi d'acqua e musiche idrauliche, ninfei, grotte e varietà di piante, ha ispirato i più importanti giardini di regge europee, quali Caserta e Versailles e ancora oggi trasportano il visitatore in un luogo fiabesco d'altri tempi. Visiteremo insieme al Palazzo i Giardini, ammirando i giochi d'acqua e di architettura ideati dal geniale Pirro Ligorio e ascoltando le appassionanti storie e leggende che la caratterizzano, il tutto vestito dall'illuminazione che volge al tramonto cedendo il passo a quella artificiale, creando una cornice magica e romantica
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento ore 14.45 Piazza Trento - Tivoli - panchine
Div. Abili: barriere architettoniche parziali
Adatta agli amici a 4 zampe se di piccola taglia
Quota di partecipazione compreso biglietto d'ingresso e radio auricolare (se necessaria): intero: € 8,00; convenzionati: € 7,00; under 25: € 6,00; minori: gratis; repliche gratuite per chi viene accompagnato da un pagante
Modalità di pagamento: in loco
Le riduzioni o gratuità al sito sono consultabili sul sito: www.MIBACT.it
Prenotazione obbligatoria su:
associazioneculturalecalipso@yahoo.com o telefonando a 3401964054
Tutte le altre informazioni su:
https://associazioneculturalecalipso.com/2017/02/08/villa-deste/
Puoi raggiungere Villa d'Este
In autobus: da Ponte Mammolo – stazione della Metro B (info: www.cotralspa.it)
In treno: da Termini (info: www.trenitalia.com)
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Cena in battello sul Tevere nel centro storico di Roma
Navigazione sul fiume e cena in battello
In città

Roma esoterica: eresia e stregoneria nei luoghi segreti dell'Urbe
Passeggiata guidata con attori: regalati una serata fantastica!
In città



Gita in battello sul Tevere con visita guidata
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
In città

Passeggiate serali nell'area archeologica dei Fori Imperiali
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Il Ghetto ebraico e l'isola Tiberina
Luogo in cui la storia dell'antica Roma si sovrappone a quella della piccola comunità ebraica
Isola Tiberina


Visite guidate settimanali nella magica Casina delle Civette
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Musei di Villa Torlonia – Casina delle Civette

Roma criminale: il tour delle scene del crimine di Roma
Visita guidata
Piazza del Campidoglio