Una suggestiva visita guidata al tramonto alla meravigliosa Villa d'Este, il capolavoro del giardino italiano, sito UNESCO. Con la sua impressionante concentrazione di fontane con giochi d'acqua e musiche idrauliche, ninfei, grotte e varietà di piante, ha ispirato i più importanti giardini di regge europee, quali Caserta e Versailles e ancora oggi trasportano il visitatore in un luogo fiabesco d'altri tempi. Il palazzo, dove i più grandi artisti "di maniera" vi hanno lavorato, è ricco di storia e di storie che aspettano solo di essere svelate e il giardino, con i giochi d'acqua e di architettura ideati dal geniale Pirro Ligorio, e le appassionanti storie e leggende. Una cornice magica e romantica le luci sapientemente posizionate per trasportarci in un mondo d'altri tempi.
Informazioni, orari e prezzi
Appuntamento: Tivoli, Piazza Trento, panchine ore 16.30
Termine tour: medesimo
Durata tour: due ore e mezza circa
Barriere architettoniche: parziali
Amici a 4 zampe: benvenuti!
Contributo partecipativo all inclusive (visita guidata + ticket ingresso + microfonaggio): € 25,00; under25: € 10,00; under18: € 5,00; aventi diritto alla gratuità d'ingresso € 12,00
Le riduzioni o gratuità d'ingresso sono consultabili sul sito: www.MIBACT.it
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate online: https://bit.ly/3J3KOv6
Telefono: 3401964054
Indirizzo E-mail: associazioneculturalecalipso@yahoo.com
Puoi raggiungere Villa d'Este
In autobus: da Ponte Mammolo – stazione della Metro B (info: www.cotralspa.it)
In treno: da Termini (info: www.trenitalia.com
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate




Luci e colori d'Autunno all'Orto Botanico di Roma... con picnic!
Visita storico-naturalistica al Museo Sapienza colorato dalle fioriture primaveril
Orto Botanico di Roma

San Pietro e Castel Sant'Angelo con i visori VR
Passeggiata dalla Basilica di San Pietro a Castel Sant'Angelo + soste con visualizzazioni 3D
Basilica di San Pietro in Vaticano

Il Rione Monti e San Pietro in Vincoli
Monti, primo Rione di Roma che sorge proprio sulle ceneri dell'antica Suburra
Torre dei Conti

I Fantasmi di Roma
Passeggiata teatrale con guida e due attori alla scoperta dei fantasmi più noti che vagano per la città
Basilica di Sant'Apollinare

Visite guidate a Roma con i visori VR... e non solo! :)
Alla scoperta delle meraviglie di Roma dal 1° al 30 settembre 2023
In città

La Città sotterranea dell'Acqua
Roma sotterranea
Chiesa dei SS. Vincenzo e Anastasio

Il Ghetto Ebraico
Visita guidata alla scoperta di uno dei luoghi più suggestivi di Roma, ospitato all'interno del Rione Sant'Angelo
Fontana delle Tartarughe