SABATO 8 ore 12.00 – VILLA FARNESINA ALLA LUNGARA con Esperienze d'Arte con Anna - Tour Roma.
COSA ASPETTARSI: Visita guidata all'interno della raffinatissima Villa Farnesina alla Lungara, uno dei più eleganti e armoniosi esempi di residenza rinascimentale romana. Considerata uno dei grandi tesori di Roma, Villa Farnesina fu costruita all'inizio del Cinquecento per volere di Agostino Chigi il Magnifico, famoso mecenate senese e ricchissimo banchiere, nonché amico e committente di Raffaello. La magnifica villa, che si estende nei pressi di via della Lungara proprio nel rione Trastevere, fu progettata da Baldassarre Peruzzi e mirabilmente affrescata da alcuni dei più famosi artisti di ogni tempo tra cui Raffaello Sanzio, Giulio Romano, Sebastiano del Piombo e lo stesso Peruzzi. La bellezza di questo luogo d'eccezione e la raffinata eleganza nella cura di ogni particolare la resero ben presto un mirabile prototipo per la villa suburbana romana, oltre che un esempio di residenza rinascimentale in cui l'armonia dell'architettura si fonde, e a tratti si confonde, sia con la natura circostante sia con le fittissime decorazioni pittoriche in una mirabile sintesi senza eguali. I sontuosi ambienti della residenza di susseguono creando via via un crescente stupore e una sempre rinnovata meraviglia: la Loggia di Galatea con il celebre capolavoro di Raffaello e gli splendidi affreschi di Sebastiano del Piombo e Baldassarre Peruzzi, la Loggia di Amore e Psiche raffinatissima opera creativa del genio di Raffaello, la Sala delle Prospettive del Peruzzi e la Camera da letto di Agostino Chigi del Sodoma. Villa Farnesina, famosa, oltre che per il suo ricco committente, per l'incredibile e prezioso programma iconografico che la esalta in ogni suo più piccolo ambiente è un raro angolo di Roma in grado di vincere contro il tempo e di regalare ad ogni suo visitatore un incanto profondo in cui armonia, eleganza e bellezza si fondono perfettamente.
COSTI VISITA GUIDATA: 15€ con incluse radioline obbligatorie per ciascun partecipante.
COSTI BIGLIETTO DI INGRESSO: 12€.
DURATA: 1 ora e mezza circa.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: Indicando a uno dei seguenti recapiti 3477162482, esperienzedarteconanna@yahoo.com : titolo evento, nome e cognome di tutti i partecipanti, età dei bambini, numero di cellulare, indirizzo mail.
N.B. Tutte le visite guidate si svolgeranno con un numero ristretto di partecipanti per cui è necessario riservare il proprio spazio per tempo.
APPUNTAMENTO: SABATO 8 ore 12.00 in Via della Lungara, 230 - 00165 Roma.
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Picasso lo straniero
Un evento unico reso possibile in occasione del Giubileo
Museo Fondazione Roma - Palazzo Cipolla

Mostra di Munch a Palazzo Bonaparte
Visita guidata con saltafila
Palazzo Bonaparte

Roma Regina Aquarum: La città dell'Acqua
Visita guidata con apertura esclusiva
Vicus Caprarius - la Città dell'Acqua

Celebriamo Dante al Casino Massimo Lancellotti
Gioiello nascosto, all'interno è un viaggio nei grandi poemi della letteratura
Casino Massimo Lancellotti (in Villa Giustiniani Massimo)

Celebriamo il DanteDì: i luoghi di Dante a Roma
Dal Colosseo a San Giovanni per vedere con i nostri occhi quel che gli occhi di Dante hanno visto
Arco di Costantino

La Casa dei Cavalieri di Rodi
Visita guidata con apertura straordinaria
Casa dei Cavalieri di Rodi

Colosseo e Foro Romano
Visita guidata
Parco Archeologico del Colosseo ai Fori Imperiali

Munch. Il grido interiore
Grande mostra monografica di uno degli artisti più amati e popolari del secolo scorso
Palazzo Bonaparte