Domenica 10 aprile ore 10.30 "Villa Farnesina. Apertura Straordinaria"
Via della Lungara, 230
Visiteremo un vero gioiello capitolino: Villa Farnesina nel cuore di Trastevere, nobile e armoniosa opera del Rinascimento.
Commissionata dal facoltoso banchiere Agostino Chigi a Baldassare Peruzzi ed oggi sede dell'Accademia dei Lincei, entreremo nelle meravigliose sale affrescate da Raffaello e Sebastiano del Piombo: la Loggia di Galatea - presente anche un disegno di Michelangelo- Loggia di Amore e Psiche - festosa e scenografica- Sala delle Prospettive - primo esempio di finto colonnato con scorcio campestre e urbano- la Stanza delle Nozze - decorata dal Sodoma- la Stanza del Fregio e la Galleria delle Grottesche, di recente riapertura.
Sosteremo anche nei giardini della Villa, progettati per esser ideale continuazione della struttura stessa.
Narrerò la storia del sito, le vite degli artisti ed il loro legame con i committenti, ammireremo le magnifiche decorazioni che caratterizzano il luogo.
Al termine della visita, per chi lo desidera, assisteremo ad un concerto di musica rinascimentale.
Costo: Euro 18,00 (ingresso, visita e cuffie)
Euro 17,00 (cittadini tra i 14 e 18 anni, superiori anni 65, insegnanti con tesserino)
Euro 15,00 (cittadini da 10 a 14 anni)
Euro 12,00 (cittadini fino a 10 anni, disabili con accompagnatore, giornalisti)
Per chi desidera ascoltare il Concerto di musica rinascimentale, il costo aggiuntivo è di 6 euro.
Il concerto inizierà intorno le ore 12.30 e terminerà intorno le ore 13.20.
Appuntamento davanti l'ingresso del sito.
Prenotazione Obbligatoria.
Informazioni, orari e prezzi
La prenotazione è sempre obbligatoria: inviare una mail a info@chiaraproietti.it (indicando il nome del/i prenotati, il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare il 335 67 47 268. In caso di disdetta, avvertire almeno 24 ore prima dall'appuntamento, altrimenti sarà comunque dovuto il costo di prenotazione.
Il pagamento - salvo alcuni casi richiesti dal museo - viene effettuato sul posto della Visita.
Chiara
tl. 335 67 47 268 (orario 10-18)
Gruppo e Pagina Facebook: Visite Guidate di Chiara
Dove e quando
Potrebbe interessarti in Visite guidate

Bernini e Borromini, geni rivali
Passeggiata culturale nei luoghi "arredati" dai due artisti
Santa Maria in Vallicella c.d. Chiesa Nuova

La Roma Imperiale fra realtà e ricostruzioni virtuali in 3D
Visita guidata con storico dell'arte e ausilio di un visore 3D
In città

Il tour delle scene del crimine a Roma
Una passeggiata nel lato "oscuro" della città
Complesso del Vittoriano

La Street Art Trullo: dalla borgata all'arte urbana
Visita guidata con storico dell'arte
Chiesa Parrocchiale di San Raffaele Arcangelo

Augusto e la nascita dell'Impero
Passeggiata storica sull'ascesa del Princeps Senatus
Largo di Torre Argentina

La vera Roma del Marchese del Grillo
Visita guidata teatralizzata
Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli


L'Antico Caffè Greco e gli altri caffè letterari
Un viaggio negli antichi caffè ancora permeati di fervori ideologici e idee creative
Caffè Greco

Rione Monti
Il quartiere del Marchese del Grillo, di Petrolini e del Mosè di Michelangelo
Basilica di San Pietro in Vincoli

Rione Pigna: palazzi storici e persone al centro del potere
Passeggiata nel centro di Roma
Biblioteca di archeologia e storia dell'arte